Colazione per tutti, sia a casa sia in ufficio

Siete tra coloro che mettono la sveglia in anticipo per avere tutto il tempo di bere un grande bicchiere d’acqua, prepararsi la moca, e gustare una sana colazione in tutta tranquillità? Oppure fate parte del team «Denti, doccia, vestiti, caffè volante e via in ufficio»?. Io nella vita ho fatto parte sia della prima sia della seconda fazione, per arrivare ad oggi e poter affermare che la colazione per me è importante, ma la faccio quando ho fame. Dunque se mi sveglio senza appetito, bevo semplicemente il mio bicchierone di acqua tiepida e limone, preparo la colazione ai bimbi, bevo il caffè e mangio più avanti, verso la metà della mattinata. Se invece mi sveglio con appetito, mi siedo con piacere a tavola e faccio colazione anche alle 7.15. Ho imparato ad ascoltarmi, sia per l’orario sia per ciò che mangio. A volte non vedo l’ora di prepararmi un toast con dell’avocado, altre invece lo yogurt di cocco con frutta e noci, altre ancora delle uova strapazzate. E poi, ciclicamente, ho il mio periodo dell’avena. D’inverno la trasformo in porridge, d’estate in «overnight oats», praticamente una crema di avena da preparare la sera prima, che diventa perfetta sia da mangiare a casa guarnendola con della frutta fresca, sia da portare in ufficio e gustare quando sia avrà fame. Oggi ve la propongo con del burro di noccioline, irresistibile.
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 3 minuti
Non necessita cottura
Deve stare in frigorifero una notte
Ingredienti
40 grammi di fiocchi di avena
10 grammi di semi di chia
1 cucchiaio di burro di noccioline «crunchy» (con pezzetti di arachidi)
130 ml di latte (vegetale o vaccino)
Opzionale: 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
Frutta fresca per decorare
Procedimento
- Versate il latte in un barattolo con coperchio.
- Aggiungete i fiocchi di avena, mescolate.
- Aggiungete i semi di chia, mescolate.
- Aggiungete il burro di arachidi, mescolate. Se lo usate, aggiungete anche lo sciroppo d’acero.
- Chiudete il barattolo con il coperchio, scuotetelo molto bene per far sì che gli ingredienti siano ben amalgamati.
- Riponete in frigorifero tutta la notte.
- Se la mattina risultasse troppo denso, potete aggiungere ancora un goccio di latte.
- Decorate con frutta fresca e gustatelo sia subito, sia più tardi in ufficio.
- Nota 1: se volete una consistenza più cremosa utilizzate i fiocchi di avena fini, se invece vi piace una consistenza meno liscia utilizzate i fiocchi grandi.
- Nota 2: l’avena si conserva in frigorifero per 3 giorni, dunque se volete risparmiare tempo potete triplicare la porzione ed avrete la colazione pronta per tre giorni di fila.