Come adattare i tagli alla forma del viso

Barba lunga e selvaggia come un motociclista o definita al millimetro? Solo il pizzetto o totale? Riccioli ribelli, riga da una parte o rasatura militare? Partendo dal presupposto che ognuno si sceglie il look che più gli aggrada, è utile conoscere le regole della barberia anche per valutare le possibili alternative. Come per i capelli esistono in effetti forme del viso più adatte ad un determinato taglio. Il consiglio iniziale è quello di rivolgersi al proprio barbiere di fiducia che saprà indicare lo stile preciso e interverrà con forbici e rasoio per dare una forma alla barba. Ogni viso è unico, semmai ad essere simile può essere la forma. Chiedere al barbiere di realizzare un taglio identico a quello del calciatore o dell’attore famoso può essere controproducente. L’esperto è anche in grado di valutare subito se le richieste corrispondono all’effetto che il cliente vuole ottenere.
Dunque ecco che come punto di partenza è bene individuare la forma del proprio viso tra le quattro tipologie più frequenti: ovale, quadrato, tondo, triangolare. Per un viso ovale e che tende a sembrare più lungo, ad esempio, è bene intervenire con un bilanciamento: taglio di capelli ordinato con tanto di riga laterale o un rasato a pochi millimetri (mai a palla di biliardo per chi ha la fortuna di avere ancora tanti capelli). Occhio in questo caso al volume della barba, che deve essere regolare e definito. Con un viso quadrato, invece, i lineamenti devono essere ammorbiditi e bisognerebbe optare per un taglio di capelli corto e sfumato, anche con un accenno di frangia da pettinare lateralmente. Bene anche il look spettinato, con l’ausilio di gel o cera. Baffi curati e pizzetto sono i più indicati, così come tutte le varianti (pizzetto completo, solo il mento, solo la mosca).
Coloro che hanno un viso tondo devono evitare la barba ai lati (che allunga le forme) e ciuffi sulla fronte (casomai verso l’alto). Anche in questo caso è consigliabile il pizzetto, nonostante qualche variante di barba sia possibile, tenendo i peli più lunghi sotto la mandibola (ma rigorosamente senza basette). Per i capelli il consiglio è quello di tenerli corti o molto sfumati ai lati e più lunghi e modellabili sulla parte superiore. Il viso triangolare, dunque con mento lungo, si abbina invece ai baffi o alle barbe più folte e sviluppate anche lateralmente, per riempire le guance. In questo caso sarebbe necessario un taglio che crei volume sulla fronte e sulle orecchie per bilanciare le proporzioni del viso.