Curiosità

Così era il Ticino nell’Ottocento, e così è oggi

Ecco «Mapire», la versione vintage di Google Maps
La mappa del Ticino a confronto.
Paolo Gianinazzi
15.02.2019 10:50

LUGANO - Molti di noi nel corso degli ultimi anni si sono abituati ad utilizzare il celebre sito «Google Maps». Da tempo abbiamo infatti abbandonato le buone vecchie cartine per sfruttare le nuove applicazioni digitali e cercare un qualche luogo remoto, o anche solo per recarci in vacanza ed evitare di perderci. Un sito in particolare, però, malgrado non abbia la stessa utilità pratica, offre spunti interessanti: si tratta di «Mapire», una sorta di Google Maps in versione vintage, che ci permette di osservare come appariva il nostro territorio (e l’Europa tutta) nell’Ottocento, facendo direttamente il confronto con le mappe più attuali.

Il sito è stato realizzato nel 2014 dalle istituzioni scientifiche di Austria, Ungheria e Croazia, e ci permette, ad esempio, di scoprire com’erano Parigi, Roma o Mosca. Ma, per restare un po’ più vicini a casa, grazie alla mappa topografica della Svizzera (nel 1855), anche di vedere com’erano Lugano, Locarno, Bellinzona, eccetera...

Ecco una vista su Lugano...

Su Bellinzona...

E su Locarno...