Dai droni nasce un nuovo mezzo per volare

Una prima mondiale: in mezzo al VC200 (e a 18 rotori azionati da motori elettrici) c'è una cabina biposto di tipo elicotteristico
Andrea Artoni
20.04.2016 02:05

Assomiglia a un drone multi-rotore, ma sotto il compleso strutturale di rami racchiusi da un cerchio, alle cui giunzioni sono installati ben 18 rotori azionati da motori elettrici, c'è una cabina biposto di tipo elicotteristico. Questo avveniristico mezzo è stato realizzato dalla E-Volo tedesca di Karlsruhe, che una settimana fa – dopo numerose prove radiocomandate – lo ha fatto volare per la prima volta con a bordo una persona. Il pilota collaudatore della nuova macchina, denominata VC200, è stato lo stesso progettista e amministratore delegato della società costruttrice Alex Zosel.

Da questo ultraleggero (peso totale 450 kg) la società intende sviluppare un quadriposto utilizzabile anche come aerotaxi, che in futuro potrebbe persino volare come mezzo automatico a richiesta, privo di pilota.

In questo articolo: