I consigli

Decorazioni di Natale ecco sette proposte

Addobbi sofisticati o semplici? Comprati o fatti a mano? Se non sapete come abbellire il vostro albero di Natale, vi diamo delle idee per curare anche il più piccolo dettaglio!
Grande o piccolo, naturale o artificiale, con decorazioni nuove o con quelle ereditate, con o senza stella... L’importante è che a Natale l’albero non manchi mai
Jona Mantovan
07.12.2020 06:30

Addobbi sofisticati o semplici? Comprati o fatti a mano? Se non sapete come abbellire il vostro albero di Natale, vi diamo delle idee per curare anche il più piccolo dettaglio!

1. Piccolo ma elegante

Se non avete spazio in casa, ci sono dei mini-alberi artificiali che potete posizionare su un mobile o su un tavolo ad angolo, come quello della foto, per conferire loro un’altezza maggiore e renderli più presenti nell’ambiente.

In un piccolo albero come questo le decorazioni devono essere proporzionate e leggere, piccole e non pesanti. I colori sono quelli tradizionali: rosso, bianco e verde. È importante introdurre qualche addobbo in vetro trasparente che catturi la luce, come questi deliziosi portacandele.

2. Naturale o artificiale?

Se volete un «punteggio natalizio massimo», optate per un albero naturale.

NATURALE:

Pro: Oltre a essere biodegradabile al 100%, aiuta a combattere il riscaldamento globale. Nei due o tre anni necessari per raggiungere l’altezza ideale per la vendita, l’albero elimina CO2 dall’atmosfera. Visitate un vivaio e lasciatevi sedurre dai colori e dai profumi.

Alla fine delle Feste potrete sempre trapiantarlo in giardino.

Contro: Non bisogna dimenticare che un albero naturale richiede cure specifiche. Occorre innaffiarlo, non metterlo vicino a fonti di calore e non usare luci che potrebbero scaldarlo eccessivamente facendolo seccare.

ARTIFICIALE:

Pro: L’albero artificiale è più economico di quello naturale, può essere utilizzato anno dopo anno e, di solito, è molto resistente.

Contro: È realizzato con resine plastiche ricavate dal petrolio: la produzione inquina l’ambiente e l’albero non può essere riciclato.

3. Il verde sempre protagonista

Vi piace il colore verde? Allora scegliete decorazioni di questo colore puntando su diverse tonalità. Respirerete una sensazione così naturale da sentirvi quasi all’aperto.

Le tradizionali bocce per l’albero di Natale in plastica hanno lasciato il posto ad altri modelli più sofisticati e sostenibili in ceramica, legno, resina, vetro... Materiali semplici e naturali, ma comunque lavorati con diverse rifiniture, come in questi riflessi metallici in verde.

4. Natale più fresco

In verde, rosso, oro... E perché non in blu? Dall’azzurro al turchese, le diverse sfumature di questo colore conferiscono alla stanza un’aria diversa e molto speciale.

Su questo albero di Natale, le palline d’argento sono abbinate a quelle blu: la decorazione è stata completata con enormi nastri di raso. Che dire... il risultato è perfetto!

5. Che tenero!

Se volete dare al vostro albero di Natale un tocco di tenerezza, scommettete su addobbi natalizi romantici e colori tenui. Stelle bianche e palline d’argento si fondono con ciondoli alati, pompon di piume e decorazioni di origami rosa che conferiscono all’albero un tocco molto femminile. Proprio come questi toni rosa, che si abbinano perfettamente al divano e alle pareti.

6. Il Natale più elegante

Bianco, oro e argento. È un trio di lusso che a Natale trionfa sempre. Vestite l’albero arricchendolo di dettagli e sfruttando queste tonalità: vedrete come la stanza acquisirà una tonalità più sofisticata e festosa.

Questa decorazione è stata realizzata usando stelle in rilievo e decorazioni in oro brillante, che si alternano a palline d’argento, cuori in tessuto o realizzati con bottoni. Una creazione davvero originale!

7. Personalizzare

Vorreste decorare l’albero di Natale con i vostri nomi? Sarebbe un’idea originale! Guardate il risultato: oltre a scaglie, casette e stelle, in questo modello sono state appese delle coroncine di legno con il nome dei membri della famiglia. Sul web ci sono diversi siti che offrono questo servizio anche a buon mercato. Ma occorre affrettarsi! I tempi di consegna, si sa, possono essere piuttosto ballerini, soprattutto in questo periodo... Potete trovarli qui.

Grande o piccolo, naturale o artificiale, con decorazioni nuove o con quelle ereditate, con o senza stella... L’importante è che a Natale l’albero non manchi mai.

In questo articolo: