Estate e imprevisti in viaggio: come far valere i propri diritti

Con l’arrivo dell’estate cresce la voglia di partire, ma anche il rischio di incappare in imprevisti che possono trasformare un viaggio da sogno in un problema legale. Lo dimostrano i dati raccolti da AXA-ARAG: tra giugno e agosto dello scorso anno, i casi giuridici legati ai viaggi sono aumentati del 115% rispetto ai mesi invernali. Lars Bliggenstorfer, esperto di diritto dell’azienda, spiega come prevenire e affrontare le situazioni più comuni.
Voli in ritardo e bagagli smarriti
Un ritardo superiore alle due ore su voli da o verso l’UE operati da compagnie europee può dare diritto a un risarcimento pecuniario, spiega Bliggenstorfer. Per i voli fuori dall’UE, invece, bisogna dimostrare il danno subito. In caso di smarrimento o danneggiamento del bagaglio, è fondamentale compilare subito un “Damage Report” prima di lasciare la zona di sicurezza dell’aeroporto. Il risarcimento massimo previsto è di 1.741,31 franchi. Per questo è bene trasportare in cabina oggetti di valore, evitando di lasciarli nel bagaglio da stiva.
Auto a noleggio: diritti e precauzioni
Chi prenota una determinata categoria di veicolo, ad esempio un’auto sportiva, ha diritto a riceverne una equivalente. Per evitare contestazioni su danni preesistenti, è essenziale documentare lo stato dell’auto con foto sia al ritiro che alla riconsegna, specialmente se avviene fuori orario, quando l’onere della prova può ricadere sull’inquilino.
Hotel e resort: quando la realtà delude le aspettative
Se la struttura prenotata presenta difetti – rumori molesti, lavori in corso, servizi mancanti – è bene intervenire subito, rivolgendosi alla reception o al tour operator. Se il problema non viene risolto, occorre chiedere una conferma scritta e documentare con fotografie, per poter poi richiedere una riduzione del prezzo al rientro.
Prevenire è meglio
Secondo Bliggenstorfer, pianificazione e conoscenza dei propri diritti sono la chiave per ridurre al minimo le seccature. Con le giuste precauzioni, è possibile affrontare imprevisti e difendere il proprio diritto a una vacanza davvero serena.