Da vedere

Guida ai passatempi: le serie tv d’azione

Una panoramica dei migliori telefilm action prodotti negli ultimi anni, imperdibili per chi ama gli effetti speciali e l’adrenalina
Una panoramica dei migliori telefilm action prodotti negli ultimi anni, imperdibili per chi ama gli effetti speciali e l’adrenalina
Red. Online
03.05.2020 18:30

Per rimediare alla nostalgia da cinema, in questo periodo di chiusura forzata causa coronavirus, gli amanti dell’adrenalina e dei film d’azione possono trovare ottime alternative anche sul piccolo schermo. Ci sono infatti alcune serie tv che garantiscono la stessa qualità di pellicole di buon livello, un risultato dovuto al fatto che i telefilm ormai costano, tra effetti speciali e post-produzione, tanto quanto i migliori film.

Chi è quindi alla ricerca di una serie tv action che puntata dopo puntata lo tengano con il fiato sospeso, con colpi di scena che lo facciano saltare sul divano, può trovare qualche suggerimento qui di seguito, spaziando tra thriller, western, saghe fantascientifiche o fantasy e genere poliziesco.

Tra le più celebri c’è indubbiamente “Il trono di spade”, serie fantasy tratta dai romanzi di George R.R. Martin che per anni, dal 2011 al 2019, ha tenuto incollati telespettatori di tutto il mondo. Le sue otto stagioni, nelle quali si avvicenda un cast molto vasto in cui spiccano attori come Emilia Clarke, Kit Harington e Sophie Turner, sono state premiate dalla critica con moltissimi riconoscimenti. Tutte le puntate sono ora disponibili nella piattaforma Nowtv.

Grande seguito lo ha avuto anche “Arrow”, longeva serie live-action dedicata al mondo dei supereroi il cui protagonista è il personaggio di Freccia Verde (interpretato da Stephen Amell). Le vicende dell’arciere della DC Comics si possono seguire in streaming ad alta definizione su Premium Play, Infinity, Chili e Rakuten tv.

Chi ama la storia si appassionerà invece a “Vikings”, che racconta le avventure di Ragnarr Loðbrók (impersonato da Travis Fimme) – protagonista di varie leggende nordiche del IX secolo – e della sua tribù di guerrieri. È stata aggiunta di recente al catalogo Netflix.

Una serie di qualche anno fa ma che vale sicuramente la pena di recuperare o ripassare in vista dell’uscita delle nuove puntate è “Prison break”. Il telefilm, inizialmente ambientato nel carcere di Fox River, ha per protagonisti gli attori Wentworth Miller e Dominic Purcell.

Altrettanto famosa è “Breaking bad”, la storia di un apparentemente innocuo professore di chimica che si trasforma in un boss del crimine. A renderla magnetica è stato il talento di Bryan Cranston ed è disponibile su Netflix. Chi è iscritto a questa piattaforma, può approfittarne per guardare anche altre tra le migliori serie d’azione degli ultimi anni, come “Narcos”, “Sons of Anarchy”, “Mindhunter” e “Suburra”, che non hanno bisogno di presentazioni.

Chi invece è registrato su Prime video può seguire le emozionanti vicende di “Jack Ryan”, un analista della CIA interpretato da John Krasinski. Amazon offre anche la possibilità di guardare il telefilm distopico “Person of interest”, con James Caviezel, o cult imperdibili come «Lost». Infine, per gli appassionati del genere western, c’è il titolo “Westworld – dove tutto è possibile”, con Evan Rachel Wood e Ben Barnes.