La ricetta

Bounty, che buono!Tanto cocco e cioccolato

Siete pronti a creare a casa vostra l’imitazione sana della classica barretta con un goloso ripieno dal sapore esotico?
Michelle Uffer
13.05.2021 11:16

È che qui la scelta è davvero dura. Forse tra i quattro colossi quello che mi piace meno è probabilmente il più famoso, ma poi pensandoci bene in realtà mi piace pure quello. Li mangio spesso? Onestamente no, perché non sono cose che mi ricordo di comprare o che i miei bimbi fanno accidentalmente cadere nel carrello della spesa (cosa che invece avviene sistematicamente per una serie di altri prodotti che solo loro possono scoprire e pure apprezzare). Però ecco, nella mia carriera di degustatrice di dolci vari, credo di averne mangiati comunque a chili tra l’infanzia e l’adolescenza.

La famosa barretta con il caramello: buona ma troppo dolce, ma comunque mai disdegnata. Quella con le arachidi? Imbattibile. Quella doppia con biscotto? Imbattibile. Quella col ripieno al cocco? Imbattibile. Non se ne arriva ad una, scegliere è davvero troppo difficile ma da qualche parte bisogna pur partire. Dunque, la ricetta di oggi? Rullo di tamburi: il mitico Bounty in versione sana, ma credetemi se vi dico che è anche più buono di quello confezionato.

Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 3 minuti per fondere il cioccolato

Ingredienti (per circa 15 pezzi)

200 grammi di cocco grattugiato
90 grammi latte di cocco
70 grammi olio di cocco
2/4 cucchiai di sciroppo d’acero
Un pizzico di sale dell’Himalaya
200 grammi di cioccolato fondente

Opzionale: scaglie di cocco o cocco grattugiato per decorare

Procedimento

1. Mettete tutti gli ingredienti, tranne il cioccolato, in una terrina. Mescolate (o impastate con le mani) finché non avrete ottenuto un composto omogeneo.
2. Con le mani, create delle palline e poi allungatele per dare la classica forma di un Bounty (tipo cilindro). La quantità di composto per ogni Bounty corrisponde ad un cucchiaio da minestra colmo.
3. Sistemate i Bounty su un piatto ricoperto con della carta da forno e riponeteli in congelatore per una ventina di minuti.
4. Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria oppure nel microonde.
5. Aiutandovi con una forchetta da fondue (o uno stecchino), infilzate un Bounty alla volta ed intingetelo nel cioccolato fuso, fatelo sgocciolare bene e riponetelo sul piatto ricoperto con carta da forno. A questo punto potete decorarli con delle scaglie di cocco sbriciolate o del cocco grattugiato (fatelo subito altrimenti il cioccolato si solidifica e la decorazione non si attaccherà più). Continuate così finché non avrete finito tutto il composto al cocco.
6. Riponete nuovamente i Bounty in congelatore per una ventina di minuti.
7. Togliete i Bounty dal congelatore e conservateli in frigorifero (per qualche giorno), oppure congelateli e portateli a temperatura ambiente per una decina di minuti prima di consumarli. In congelatore si conservano un paio di mesi.