Caveau Ticino per bere a km zero

TENERO - Un luogo dedicato interamente ai vini del Ticino, uno spazio riservato al buon bere, nel segno delle mille e più sfaccettature dei terroir del nostro cantone. Dall’altro ieri anche il Sopraceneri ha il suo piccolo tempio delle eccellenze enologiche locali, grazie a Caveau Ticino, un progetto targato Matasci Vini e situato a Tenero negli storici locali dell’azienda. In un momento tutt’altro che facile per il settore vitivinicolo ticinese, Matasci Vini è riuscito nell’ambiziosa sfida di unire 70 produttori di tutto il Ticino, proponendo in un’unica sede oltre 300 etichette. Dagli spumanti al mitico Merlot, dai bianchi ai rosati fino ai rossi più importanti: presso Caveau Ticino si potrà trovare un’ampia selezione di vini locali, tanto che il luogo si candida a diventare un punto di riferimento per tutti gli appassionati del settore, oltre che per i turisti. In questo spazio accogliente i visitatori avranno a disposizione delle tavole esplicative per orientarsi geograficamente nelle varie aree produttive del Sopra e Sottoceneri, andando alla scoperta di blend ed etichette sperimentali, ma anche dei grandi classici come i Merlot in purezza. Per entrare nel vivo di ciascuna bottiglia e capire meglio le caratteristiche più tecniche dei vini, un tablet farà da silenzioso Cicerone.

La Cuvée des Sommeliers
In occasione dell’inaugurazione di Caveau Ticino, è stata anche presentata l’annata 2016 della Cuvée des Sommeliers, il vino 100% Merlot ad edizione limitata che è diventato ormai una tradizione. La Cuvée è stata prodotta nel 2016 in ricordo della vendemmia del sommelier che ha visto la partecipazione di oltre 50 persone alla raccolta delle uve nel vigneto della Tenuta Al Saliciolo, a pochi metri dalla sede dell’azienda Matasci di Tenero. Si tratta di 300 bottiglie in formato magnum, la prima delle quali è stata stappata e degustata alla presenza di Piero Tenca, presidente nazionale di ASSP insieme a Davide Comoli, presidente della formazione professionale.