Gusto

Coca-Cola sceglie la Svizzera per il debutto europeo di Peace Tea

La bevanda al tè con caffeina arriva dal Nord America: quattro gusti fruttati per un pubblico giovane. Dal 19 maggio nei negozi Coop e Valora
Red. Online
12.05.2025 14:19

Dopo aver conquistato una fetta di mercato tra i consumatori statunitensi, Peace Tea approda in Svizzera come primo paese al di fuori del Nord America in cui sarà disponibile. Coca-Cola ha scelto proprio il territorio elvetico per testare il lancio internazionale di questa nuova linea di tè freddi con un contenuto mirato di caffeina e un posizionamento dichiaratamente “pop” tra i giovani.

A partire dal 19 maggio, il prodotto sarà distribuito in esclusiva nei punti vendita Coop, Coop Pronto e Valora, in lattine da mezzo litro al prezzo consigliato di 1,80 franchi. Le quattro versioni al debutto – Lively Lemon, Mighty Mango, Berry Boost e Punchy Peach – uniscono tè nero, yerba mate, estratto di caffè verde e aromi naturali di frutta, per un mix pensato per chi cerca una bevanda rinfrescante con un tocco stimolante.

La dose di caffeina – 75 milligrammi per lattina – posiziona Peace Tea in una fascia intermedia tra i classici soft drink e le bevande energetiche, con un messaggio che punta al “buon umore”, al relax urbano e all’energia leggera, secondo la filosofia dichiarata dal marchio.

«Peace Tea è sinonimo di vibes rilassate, di un po’ di tempo libero e di buon umore», ha dichiarato Anna Cremer, Brand Manager di The Coca-Cola Company, commentando il lancio. «Siamo molto contenti di portare questo marchio in Svizzera, dove pensiamo possa incontrare l’interesse di una fascia giovane e attiva della popolazione».

Per promuovere la novità, Coca-Cola ha messo in campo una campagna multicanale che prevede azioni promozionali nei punti vendita, contenuti digitali, collaborazioni con influencer e attività di sampling. L’obiettivo è far conoscere la bevanda anche fuori dagli scaffali, con una presenza visiva nelle aree urbane e online.

Il 22 maggio, a pochi giorni dall’arrivo ufficiale nei negozi, Zurigo ospiterà un evento di lancio dedicato alla scena creativa e della moda, con ospiti e partner locali. La serata, secondo quanto anticipato dalla casa madre, sarà l’occasione per consolidare l’immagine di Peace Tea come bevanda “di tendenza”, vicina al linguaggio dei giovani e alle atmosfere della cultura urbana contemporanea.

L’operazione segna un ulteriore passo nella strategia di diversificazione del colosso delle bevande, che da tempo affianca ai marchi storici nuove linee con posizionamenti funzionali o legati a nicchie di mercato specifiche. In questo caso, la scelta della Svizzera come primo banco di prova europeo suggerisce l’intenzione di testare la reazione del mercato in un contesto stabile, multilingue e attento all’innovazione nel settore del beverage.

Resta da vedere se le “vibes rilassate” di Peace Tea conquisteranno davvero il pubblico svizzero o resteranno un esperimento di passaggio tra scaffali affollati. Intanto, il marchio mette piede in Europa, e lo fa partendo da qui.

In questo articolo: