Gusto

Giubiasco torna capitale della pizza: il 19 maggio il campionato svizzero

Oltre cento pizzaioli da tutta la Svizzera si sfideranno per il titolo nazionale - Il vincitore volerà a Napoli per il mondiale
Mattia Sacchi
09.05.2025 06:00

Per il secondo anno consecutivo, Giubiasco si prepara a diventare la capitale svizzera della pizza. Lunedì 19 maggio, il Mercato Coperto ospiterà infatti la nuova edizione della Coppa della Pizza, il primo e unico campionato nazionale interamente dedicato all’arte bianca. Un evento che, già lo scorso anno, ha attirato pizzaioli da ogni angolo della Svizzera (e non solo), trasformando per un giorno il comune bellinzonese in un grande laboratorio di gusto, tecnica e passione.

Tornare in Ticino non è stata una scelta casuale. «Abbiamo voluto confermare Giubiasco come sede del campionato perché questo territorio ci ha dato molto – spiega Michele Zaffarano, Head of Sales Food Service di Lactalis, parte del gruppo Galbani, organizzatore dell'evento –. Il Mercato Coperto è una struttura ideale: ha spazi ampi, cucina attrezzata, ottimi servizi e una capienza perfetta per un evento di questa portata. Inoltre, è una location molto amata dai pizzaioli, che arrivano volentieri da tutta la Svizzera».

Il Ticino, sottolinea Zaffarano, ha anche un primato importante nel panorama formativo: è l’unico cantone elvetico a offrire un diploma ufficiale per pizzaioli. «Questo per noi è fondamentale – spiega – perché crediamo che qualità e formazione vadano di pari passo. Avere una base cantonale di questo tipo permette di costruire qualcosa di solido per il futuro del mestiere».

Alla competizione parteciperanno oltre 100 pizzaioli e pizzaiole, che si sfideranno nelle categorie classica, STG e contemporanea. Non mancheranno le prove di abilità, tra cui due nuove sfide introdotte quest’anno: la pizza larga e la pizza veloce, dove manualità e rapidità faranno la differenza. Immancabile anche la “mystery box” della coppa Claudio Vicanò, uno dei momenti più attesi: una sfida che obbliga i partecipanti a creare una pizza con ingredienti a sorpresa, testando inventiva e capacità di improvvisazione.

Ogni creazione sarà valutata da una giuria composta da circa 30 esperti del settore: chef, pizzaioli, giornalisti gastronomici e food influencer, chiamati a giudicare secondo criteri di tecnica, gusto, presentazione ed equilibrio. I migliori, oltre a premi e riconoscimenti, entreranno nel Galbani Swiss Team e parteciperanno al Campionato Mondiale della Pizza di Napoli, in programma dal 3 al 5 giugno.

Grande attenzione sarà riservata anche ai giovani: grazie al supporto di GastroTicino, verrà assegnato un Premio Youngster a un under 30, che riceverà in premio l’iscrizione al corso cantonale di pizzaiolo. Un gesto concreto per valorizzare il talento emergente e dare impulso alla formazione professionale.

Dopo il successo del 2024, con oltre 100 partecipanti, 140 realtà coinvolte e più di 25.000 visualizzazioni sui social, l’edizione di quest’anno punta a crescere ancora. Per la prima volta, la competizione sarà trasmessa anche in diretta streaming sul sito www.campionatopizzagalbani.ch, permettendo a tutti – anche a distanza – di seguire il lavoro dei pizzaioli e vivere l’atmosfera dell’evento.

L’ingresso al Mercato Coperto sarà gratuito e aperto a tutti: appassionati, famiglie, semplici curiosi. Un’occasione per scoprire da vicino i segreti dell’arte bianca, incontrare chi ogni giorno lavora con passione tra impasti, forni e materie prime, e lasciarsi ispirare da un mondo fatto di tecnica, creatività e calore umano. Perché dietro ogni pizza non c’è solo una ricetta, ma una storia. E il 19 maggio, a Giubiasco, saranno più di cento le storie pronte a sfornare emozioni.