Il gelato «consapevole» di Charles Leclerc arriva in Svizzera

Dopo il debutto in Italia, Francia e Regno Unito, il marchio di gelato LEC – fondato dal pilota di Formula 1 Charles Leclerc – sbarca ufficialmente anche in Svizzera. Il prodotto si inserisce in una nicchia di mercato in espansione: quella dei gelati a ridotto contenuto calorico, pensati per chi non vuole rinunciare al gusto pur seguendo uno stile di vita bilanciato.
Il brand nasce dalla collaborazione tra Leclerc e due nomi noti del settore, Federico Grom e Guido Martinetti, co-fondatori dell’azienda GROM. L’idea alla base del progetto è offrire un prodotto che mantenga le caratteristiche sensoriali del gelato tradizionale, ma con un apporto calorico e lipidico sensibilmente ridotto. Le vaschette LEC da 460 ml contengono al massimo 399 calorie, grazie a ricette che limitano zuccheri e grassi mantenendo, secondo i fondatori, un buon profilo gustativo.
La gamma proposta comprende cinque gusti: Swirly Pistachi-oh!, Peanut Caramel Tango, Vanillove, Chocolate Crunch e Salty Carammmel. Il contenuto calorico dichiarato è di 150 kcal per 100 grammi, circa il 40% in meno rispetto alla media dei gelati in vaschetta presenti sul mercato svizzero. I grassi, sempre secondo i dati forniti, sono ridotti fino al 73%.

«Charles, da atleta professionista, vive una quotidianità disciplinata, ma la sua passione per il gelato lo ha spinto a sviluppare un’alternativa che potesse conciliare piacere e consapevolezza», ha spiegato Federico Grom, co-fondatore del marchio. «LEC vuole essere una proposta in linea con le esigenze di chi cerca un prodotto appagante senza eccessi».
In Svizzera, i gelati LEC sono già disponibili in alcune filiali della catena Manor Food e, da metà luglio, saranno acquistabili anche presso Lidl e Coop fino a esaurimento scorte. Il lancio avviene in un contesto favorevole: anche sul mercato elvetico si registra un crescente interesse per i prodotti alimentari leggeri, funzionali e orientati al benessere.
Oltre a Leclerc, Grom e Martinetti, tra i soci fondatori del progetto figura anche Nicolas Todt, imprenditore e manager di lungo corso nel motorsport, da anni vicino al pilota monegasco.
Il marchio LEC, nato nel 2023, punta a consolidare la propria presenza nei principali mercati europei, mantenendo un posizionamento che mira a coniugare marketing sportivo, alimentazione salutare e attenzione al gusto.