Panini colorati alla ricotta: prepariamo la merenda?

Quando mi dicono che il tempo passa troppo in fretta, ragiono sul fatto che per me è ancora più vero da quando ho dei figli. Non che prima non scorresse, ma i bimbi ti fanno vivere tante scadenze prima archiviate. I preparativi per ogni festa (e dico Ogni Festa, Halloween compreso) iniziano settimane prima, e finito un evento partono i preparativi per il prossimo. E tra un bavaglino sporco che sparisce ed un pannolino che magicamente non serve più, li vedi crescere e vorresti fermare le lancette dell’orologio perché, nonostante la vita da mamma comporti anche qualche dolce fatica e una collezione (possibilmente piccola) di notti insonni, i figli sono tutto. Ed ogni giorno diventano un pochino più grandi, un pochino più indipendenti e un pochino meno mamma-centrici. Ed io mi ricordo come se fosse ieri, anzi oggi, tutti i momenti vissuti con loro. Dalla nascita al primo dentino, dal primo giretto in monopattino, al primo tuffo in piscina senza braccioli, gli scherzi che ci siamo fatti, gli spaventi che ci siamo presi.
Fa tutto parte del bellissimo gioco chiamato famiglia. E così il nostro piccolo bimbo, che tanto piccolo non è più, ha appena iniziato la prima elementare. Lui emozionato, io singhiozzante. Un classico. Le emozioni legate ai bimbi mi travolgo sempre. La sua prima cartella, la sua prima mappetta, il suo primo astuccio, la sua prima scatoletta per la merenda. Tra l’altro: la prepariamo assieme oggi?
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Lievitazione: circa 2 ore
Ingredienti (per 15 panini)
450 grammi di farina bianca
0.5 dl di latte tiepido
250 grammi di ricotta
2 cucchiai di olio di oliva
2 uova
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaino di sale
1 pacchetto di lievito in polvere (per pane)
100-150 grammi di uvette
latte per spennellare
Opzionale:
colorante alimentare in polvere
semi di sesamo/lino per decorare
Nota: al posto delle uvette potete usare anche delle gocce di cioccolato, nelle noci spezzettate o dei semi di girasole o zucca
Procedimento
Se lo usate, fate sciogliere il colorante alimentare nel latte tiepido.
Unite la farina al lievito, al sale ed allo zucchero, mescolate.
Aggiungete il latte, la ricotta, l’olio di oliva, le uova precedentemente sbattute.
Impastate per una decina di minuti per amalgamare bene gli ingredienti, poi aggiungete le uvette e continuate ad impastare ancora qualche minuto.
Mettete l’impasto in una terrina e copritela con un canovaccio umido. Fate lievitare un paio di ore.
Suddividete l’impasto in 15 parti, formate delle palline e sistematele su una teglia dai bordi alti (tipo quella che usate per le lasagne) ricoperta con carte da forno, distanziandole di un paio di centimetri l’una dall’altra.
Coprite la teglia con della pellicola trasparente e lasciate lievitare nuovamente 45 minuti.
Spennellate i panini con del latte, decorateli con dei semi di sesamo o lino ed infornateli nel forno preriscaldato a 190 gradi (modalità statica) per 25 minuti circa (controllateli dopo 20 minuti). I panini lievitando e cuocendo si uniranno un pochino tra di loro creando un unico pane, che poi potrete facilmente spezzare.
Nota: se 15 panini vi sembrano troppi, potete tranquillamente dimezzare le dosi e creare la metà dei panini.