Honda CR-V Hybrid: parsimoniosa e sicura

La nuova Honda CR-V Hybrid grazie a una lunghezza di 4,6 metri presenta un abitacolo in grado di accogliere comodamente quattro adulti, e volendo ci sta pure un quinto. Il bagagliaio, nonostante la presenza delle batterie per la propulsione elettrica, ha una capienza di 497 litri, quanto basta per caricare quattro valigie di dimensione media più altri piccoli bagagli.
La Honda CR-V Hybrid è equipaggiata con due motori elettrici (uno con funzione di propulsore, l’altro di generatore) e con un motore a benzina i-VTEC da 2.0 litri.
Tra le novità spicca il cambio automatico i-MMD con un unico rapporto di trasmissione. Lo si capisce in fase di accelerazione quando manca il tradizionale calo di giri tra una marcia e l’altra. Questo cambio semplifica l'accoppiamento tra motore termico e motore elettrico, secondo tre diverse modalità di funzionamento. In modalità EV (solo elettrica) è la batteria ad alimentare il propulsore elettrico, mentre il motore a benzina rimane spento. Si viaggia così a zero emissioni fino a una velocità di 40 km/h con un’autonomia di circa 2 chilometri, a seconda del livello di carica delle batterie e dallo stile di guida.

Tra i 40 e gli 80 km/h si entra in modalità Hybrid Drive dove il motore termico alimenta il generatore elettrico che a sua volta carica le batterie che serviranno per dare energia alla propulsione del motore elettrico. Tra gli 80 e i 120 km/h il motore termico viene accoppiato alle ruote. Il tutto avviene in modo automatico ed è visibile osservando il display di bordo.
Tutto il sistema eroga complessivamente 184 CV. Quanto basta per assicurare prestazioni di tutto rispetto anche a pieno carico e in percorsi di montagna. Un altro punto di forza della nuova Honda CR-V Hybrid è rappresentato dalla generosa dotazione di sicurezza, offerta di serie su tutti gli allestimenti (si parte dalla versione a trazione anteriore nell’allestimento Comfort in vendita a 43.900 franchi, fino alla versione a trazione integrale nell’allestimento Executive in vendita a 58.200 franchi) che comprende tra l’altro il sistema di assistenza al mantenimento della corsia di marcia, il regolatore della velocità intelligente e il riconoscimento automatico dei segnali stradali.
Questa Honda assicura buone prestazioni (bastano 9 secondi per passare da 0 a 100 km/h), consumi contenuti (nella nostra prova abbiamo registrato una media di 7 litri al 100) e un grande comfort a bordo con un sistema di infotainment al passo coi tempi.
La scheda
Mi piace
La comodità e gli spazi generosi offerti dall’abitacolo, la dotazione di sicurezza in grado di prevenire collisioni e i consumi contenuti, considerato che si tratta di un SUV da 1.700 kg.
Non mi piace
La rumorosità del motore in fase di forte accelerazione.
Motore: uno a benzina 2.0 litri e due elettrici
Cilindrata: 1.993 cc (motore a benzina)
Potenza e coppia massima: 184 CV e 315 Nm
Accelerazione: da o a 100 km/h 9,1 sec.
Velocità massima: 180 km/h
Consumi: 7,2 l/100 km (nel nostro test)
Emissioni di CO2: 126 g/km