I consigli del Corriere e di ExtraSette

Il fine settimana si avvicina: ecco le proposte tratte dalla ricca agenda che trovate ogni venerdì su ExtraSette.
Cinema
Le nuove uscite sono due documentari svizzeri, Fair Trades (3 stellette su 5), che mostra alcuni esempi mirabili di commercio equo, e Gateways to New York (3.5/5), la storia dell’ingegnere svizzero O. Ammann, colui che appunto costruì a inizio XX secolo alcuni mirabili ponti nella Grande mela.
Per la fiction, segnaliamo la commedia Yesterday (4/5), che narra le vicende di un musicista fallito che, dopo un incidente, si risveglia in un mondo che non ha mai conosciuto i Beatles....
Musica
Per la classica, le Settimane musicali di Ascona sabato alle 11.00 al Palazzo Sopracenerina di Locarno. propongono il recital di un giovane e promettente pianista, Filippo Gorini.
Cantar di Pietre sabato in Collegiata a Bellinzona (17.30) propone invece il Canto della Sibilla, che l’Unesco ha alcuni anni fa dichiarato patrimonio dell’Umanità.
Gli amanti della musica anni 60/70 non potranno invece mancare la chiusura di Ascona Yesterday.
A Chiasso sabato alle 22 riprende l’attività il Murrayfield pub, con un concerto blues che vede protagonisti Mike Green e Stan Street.
Da segnalare inoltre i corni delle Alpi rivisti e rivisitati degli Echo von Zürihorn (sabato al Teatro paravento di Locarno alle 19 e domenica all’osteria centrale di Olivone alle 17.00), e l’evento di musica elettronica Waiting for Equinox, sabato dalle 14 alle 23 in Riva Caccia a Lugano.
Teatro
Venerdì alle 20.30 ricomincia al Teatro del Gatto di Ascona la stagione, con Ad esempio questo cielo, della compagnia Dimitri/Canessa (replica sabato)
Stesso giorno, stessa ora, all’associazione C. Lombardi di Figino-Casoro va in scena la lettura scenica de Il fondo del sacco, tratto dall’omonimo romanzo di Plinio Martini.
All’atelier Cesare De Vita di Lugano Besso tornano sabato alle 19.30 i burattini di Michel Poletti (Fantasia e circo delle pulci), mentre a Manno segnaliamo l’evento Esplorare il sogno: conferenza con la scrittrice spagnola Alicia Gimenez Bartlett alle 18.15 e, dopo la cena, lo spettacolo Pop economix live show (20.45).
Eventi
L’evento principe del week end è la festa per l’inaugurazione della stagione del LAC: sabato e domenica oltre 20 gli eventi gratuiti - performance, concerti, visite guidate, talk, a laboratori creativi – in programma (dettaglio in agenda su ExtraSette).
I buongustai invece non potranno non recarsi ad Ambrì sabato per la consueta rassegna dei formaggi, e domenica ad Arogno per la Festa del miele.
Due le fiere artistiche in programma invece a Lugano tutto il fine settimana: Wopart (opere su carta) e Fumetto.