I consigli di CdT ed ExtraSette per il vostro weekend

VENERDÌ
Il Duo Sabir si esibirà per gli amanti della musica etnica allo Spazio Elle di Locarno (alle 19:00)
Nel Sottoceneri musiche e poesie dalla Boliviaall’Associazione cultura popolare di Balerna (alle 20.00)
Scorci di coppia Con René Fourés e Amanda Rougier andrà in scena al Foce di Lugano (alle 20.30)
Spettacolo teatrale del duo Baccalà, Oh oh è in scena al Teatro di Locarno (alle 20.30)
La bisbetica domata di Shakespeare nella produzione di Tindaro Granata al Sociale di Bellinzona (alle 20.45)
Un’altra esibizione di musica etnica è quella del galiziano Trio Tanxugueiras alla Fabbrica di Losone (alle 21.00)
SABATO
L’arrampicata solidale, un evento di beneficenza che si svolgerà all’Alphaboulder di Giubiasco con possibilità di pranzare sul posto (dalle 10.00 alle 16.00)
A teatro Finisterre, storia di un intellettuale molto particolare - al Teatro Paravento di Locarno (alle 19.00)
Van de Sfroos si esibirà al LAC: sicuramente l’avvenimento del week end (alle 20.30)
Gli amanti della classica potranno deliziarsi con l’Orchestra Arcadia al Collegio Paio di Ascona (alle 20.30)
Per i rockettari segnaliamo inoltre al Foce di Lugano la prima serata del Fresh festival: musica fino alle 5 di mattina con Basso e Chitarra (alle 23.30), Nu Guinea (alle 2.00) e dj.
DOMENICA
L’unico spettacolo in programma per la danza è quello della compagnia MOPS_DanceSyndromeall’ex convento di Monte Carasso (alle 16.00)
Finisterre replica al Teatro Paravento di Locarno (alle 17.00)
A Curio, al Salone Piazza Grande, si potrà ascoltare la chitarra e la musica napoletana di Antonio Malinconico (alle 17.00)
La Mar, di Olimpia De Girolamo, con Marzio Paioni, al Teatro Agorà di Magliaso, ultimo spettacolo della rassegna Autunno a teatro (alle 17.00)
Il secondo concerto dell’Orchestra Arcadia si terrà a Mendrisio (alle 17.00)
La comicità andrà in scena al Palazzo dei Congressi di Lugano grazie all’ultimo spettacolo di Angelo Duro, Perché mi stai guardando? (alle 20.30)