Il caldo fa rincarare il tartufo

ALBA - Torna dal 7 ottobre al 13 novembre la Fiera internazionale del tartufo bianco d'Alba. Molte le iniziative in programma nelle giornate della Fiera, a partire da quei «sabati Foodies» che dall'8 ottobre al 12 novembre vedranno realizzare una serie di laboratori di analisi sensoriale e di cucina dedicati alle migliori eccellenze del territorio. Ma il posto d'onore sarà per la pasta, con ricette elaborate da chef blasonati quali Enrico Crippa, Osvaldo Martini, Pier Bussetti e Masayuki Kondo. Da parte sua il Centro nazionale studi del tartufo d'Alba proporrà una serie di ricette per tutti i giorni, tra cui spicca la carbonara profumata al tartufo bianco.Intanto gli esperti avvisano che la stagione del tartufo bianco si annuncia con una raccolta inferiore alla media per via del gran caldo ma di ottima qualità. I prezzi si attestano sui 3'000 franchi al chilogrammo. «Non è certo un'annata low cost - osserva Mauro Carbone, direttore del Centro studi Tartufo d'Alba - ma in passato sono state raggiunte quotazioni più elevate».La Fiera Internazionale del tartufo bianco di Alba si concluderà il 13 novembre con il tradizionale appuntamento dell'asta mondiale del tartufo dal Castello di Grinzane Cavour in collegamento con Hong Kong.