Inventata una sedia a rotelle che fa le scale

AUSTIN (TEXAS) - Barriere architettoniche addio: arriva la sedia a rotelle elettrica capace di salire le scale. Si chiama Scalevo ed ha 'occhi' laser per misurare l'altezza dei gradini: riesce a scalare anche quelli più ripidi usando un cingolato di gomma che viene abbassato al bisogno.
Il prototipo è stato realizzato da un gruppo di 10 studenti di ingegneria del Politecnico federale di Zurigo (ETH), premiati alla NI Week di National Instruments come vincitori della LabView Student design competition 2015.
Sviluppata grazie al software LabView, la sedia a rotelle hi-tech è un vero e proprio concentrato di tecnologia amica dei disabili. Progettata per portare persone fino a 95 chilogrammi di peso, si muove in piano bilanciandosi sulle due ruote, proprio come fanno i monopattini elettrici. Il disabile a bordo può contare su cinture di sicurezza, braccioli pieghevoli ed uno schermo touchscreen per guidare il mezzo in modo intuitivo.
Una volta davanti all'ostacolo, entrano in azione gli scanner laser estraibili, che misurano il dislivello da superare, e il cingolato di gomma, che si abbassa per scalare il gradino con i suoi dentelli.
Questo prototipo, pienamente funzionante, dimostra quanto sia fondamentale la collaborazione tra industria e università per fornire agli studenti gli strumenti necessari ad esprimere tutto il loro potenziale creativo, come spiega Dave Wilson di National Instruments: "la ricerca è nel nostro Dna, e per questo creiamo strumenti che aiutano gli studenti a validare le loro teorie, in modo da sviluppare prototipi che possono essere velocemente indirizzati verso la commercializzazione".