Lifestyle

La creatività è... ticinese: metà agenda e metà libro, arriva l'Ideario

L'artista svizzera Patrizia Pfenninger ha lanciato, assieme al creativo Pasquale Diaferia, un originale progetto editoriale che sta riscontrando un ottimo successo anche in Italia
Red. Online
14.12.2022 18:56

La creatività è per tutti. E di tutti. Con questo mantra l'artista svizzera Patrizia Pfenninger e il creativo Pasquale Diaferia hanno lanciato l'Ideario. Un agile manuale di creatività, arte, marketing e cultura digitale, in forma di agenda del 2023. Ma forse la definizione piò corretta la danno i due autori: «metà agenda, metà libro. E metà quello che ci vedi tu».

L'originale progetto editoriale è anche un modo di celebrare le rispettive attività: i 20 anni di Arte e Design Patrizia Pfenninger nonché i 40 di Pubblicità Pasquale Diaferia. «In un'epoca in cui la parola Innovazione viene sprecata nelle occasioni più varie - spiega Pfenninger - abbiamo voluto lasciare una specie di manuale ispirazionale al pensiero libero, creativo e patafisico, con molta ironia, che è l’unico modo per superare tempi duri e problematici, oltre che per provare a disegnare il proprio futuro. Ed è nella possibilità di ogni essere umano, adattativo per definizione».

Per dimostrare l’affidabilità della tesi sulla creatività democratica i due autori hanno programmato delle iniziative, ovviamente uniche: si chiamano Ideas Night: dei brain storming collettivi dove si allenerà insieme la propria capacità di produrre idee nuove. Serate che toccano anche il Ticino: in particolare lo scorso 13 dicembre alla Filanda di Mendrisio e il prossimo 16 dicembre alla Casa del Popolo di Bellinzona, a partire dalle ore 18:00.

Il libro è disponibile presso il LAC Shop di Lugano (la libreria del centro culturale LAC www.lacshop.ch) e presso la libreria Hoepli di Milano (www.hoepli.it).