L'antenato compie 25 anni

Il "Turkana boy" ha rivoluzionato la paleoantropologia
Red. Online
22.08.2009 03:00

La regione intorno al lago Turkana oggi è arida e desolata. Ma un milione e mezzo di anni fa era lussureggiante. E rappresentava un habitat ideale anche per la specie Homo ergaster: un nostro antenato capace di realizzare dei manufatti. E forse perfino di comunicare con i suoi simili. Il 22 agosto 1984 i ricercatori guidati da Richard Leakey scoprivano lo scheletro quasi completo del primo esemplare conosciuto. E rivoluzionavano la paleoantropologia.Oggi il ?Turkana boy? (così venne battezzato) è solo uno di molti reperti della sua specie. Sappiamo che era un adolescente atletico, che era piuttosto slanciato, che mangiava sia carne sia vegetali, che era meno intelligente dei ragazzini moderni. Sospettiamo perfino che possedesse qualche primitiva forma di espressione verbale, sebbene la questione sia controversa. Di fatto, il ?Turkana boy? è un anello importante della nostra catena genealogica. E un pezzo prezioso del grande puzzle che la paleoantropologia sta ricostruendo.