Le serie tv romantiche da non farsi scappare

“Due cose ci salvano nella vita: amare e ridere. Se ne avete una va bene. Se le avete tutte e due siete invincibili”, così parlava dell’amore lo scrittore indiano Tarun Tejpal. Un’osservazione che calza alla perfezione anche per quanto riguarda le serie tv, che in fondo proprio alla vita si ispirano. Le storie sentimentali, non a caso, sono da sempre presenti in ogni telefilm che si rispetti. Ancora meglio se alternate a qualche sana risata. Gli appassionati di questa forma di intrattenimento conoscono molto bene il loro potere terapeutico. Per chi è in cerca di una nuova serie da consumare, dunque, ecco qui i titoli immancabili nella vostra videoteca (o nel vostro catalogo digitale).
Uno dei veri e propri cult del genere è, senza dubbio, il medical drama Grey’s Anatomy, iniziata nel 2005. Amatissimo dal pubblico femminile, ma non solo, la serie vede protagonista una storia d’amore su tutte: quella tra Meredith Grey (interpretata da Ellen Pompeo) e Derek Shepherd (Patrick Dempsey). Emozione e romanticismo si alternano agli interessanti casi clinici protagonisti delle puntate, in cui non manca anche qualche sana risata. Impossibile non affezionarsi a ciascun personaggio, anche dopo ben 16 stagioni.
Più recente, ma non per questo meno romantica, è This is Us, in onda dal settembre 2016. Questo dramma familiare racconta la storia di una coppia – Rebecca e Jack – e dei loro tre figli. La cosa unica è che lo fa su due piani temporali diversi: quello della loro nascita e il presente. A 36 anni dalle prime scene, Kevin, Kate e Randall hanno tre vite complicate, ma che nonostante tutto restano intrecciate. Consigliata per chi non ama le serie troppo lunghe: al momento sono 2 le stagioni prodotte.
Mai giudicare un libro, o un telefilm dalla copertina. Certo è, però, che il telefilm Love rispecchia perfettamente ciò che i più romantici si aspettano dal titolo. Protagonisti Mickey – ragazza ribelle e sfrontata – e Gus – giovane nerd, timido e insicuro. Apparentemente niente li accomuna, se non il loro essere complicati e bisognosi di affetto. Tre stagioni intense, terminate nel 2018, fatte di tira e molla e colpi di scena tutti da seguire.
Per chi ama il romanticismo mischiato alla commedia, infine, il punto di riferimento non può che essere Friends, iniziato nel 1994. Nelle sue dieci stagioni, vede protagonisti 5 amici e le loro strampalate avventure. La storia d’amore più famosa al suo interno è ovviamente quella tra Ross (David Schwimmer) e Rachel (Jennifer Aniston). Tra innumerevoli tira e molla, occasioni perse e scene strappalacrime, il romanticismo è a dir poco assicurato.