Medicina essenziale ricreata per pochi dollari da studenti delle medie

SYDNEY - Studenti di scuola media in Australia, con l'assistenza di scienziati universitari, hanno riprodotto ad un costo minimo un farmaco essenziale, l'antiparassitario Daraprim, di cui una casa farmaceutica Usa aveva rialzato il prezzo di oltre il 5000%, da 13,50 a 750 dollari Usa per pillola. E gli studenti l'hanno riprodotto nel laboratorio della scuola a un costo di 2 dollari per dose.
Il Daraprim, usato per combattere infezioni come la toxoplasmosi e la malaria, è nella lista di medicine essenziali dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. È usato per trattare persone con sistemi immunitari deboli, come le persone che vivono con l'Hiv, i pazienti di chemioterapia e le donne incinte.
Nel settembre dello scorso anno il gestore di fondi speculativi, o hedge funds, Martin Shkreli aveva acquisito il controllo della Turing Pharmaceuticals e ne aveva aumentato enormemente il prezzo di vendita, attirandosi critiche globali, compresa la condanna dell'ex candidata democratica alla Casa Bianca Hillary Clinton.
La docente di chimica dell'Università di Sydney, Alice Williamson ha pensato fosse il farmaco ideale da sintetizzare in un laboratorio scolastico. Sotto la sua guida, gli studenti di chimica della Sydney Grammar School hanno cominciato con 17 grammi del materiale di base, detto 2.4-chlorophenyl acetonitrile, disponibile online a poco prezzo.
Per produrre il Daraprim, hanno operato per prove ed errori in diverse fasi, non potendo seguire il percorso brevettato che comporta l'uso di reagenti pericolosi. E hanno trovato una procedura innovativa per passare dal composto base al prodotto finale. Alice Williamson ne ha confermato la purezza analizzandolo in uno spettrografo all'università. E i giovanissimi scienziati hanno presentato ieri i risultati in un simposio di chimica organica dell'Australian Chemical Institute a Sydney.