Meglio evitare di infilarsi un cotton fioc nell'orecchio

WASHINGTON - Su la mano chi non si è mai infilato un Cotton Fioc nell'orecchio. Bene, si sappia che questo non è il modo migliore per ripulire l'orecchio dalla cera, tanto che - per citare la marca più famosa - in diversi paesi sulle scatole dei Q-tips c'è espressamente scritto che non vanno inseriti nel canale uditivo: il rischio è che questi non facciano altro che spingere la cera in profondità, ben oltre il suo punto di produzione, cosa che comporta rischi per l'udito, in primis a causa di infezioni.
Il Washington Post ha recentemente cercato di capire come si è arrivati a questo punto, in cui l'utilizzo scorretto del prodotto è di fatto quello preponderante, e ha concluso sia dovuto a una mancanza di avvertenze. Benché il prodotto sia in vendita da quasi cent'anni, in America la scritta sulla scatola che avverte di non usarlo in profondità nelle orecchie è apparsa solo negli anni '70, quando il malandazzo era ormai già radicato e probabilmente tramandato di generazione in generazione. Curiosamente, l'azienda produttrice dei Q-tips è rimasta nel vago sui motivi che l'hanno spinta a modificare la posologia negli anni. Probabilmente una mossa precauzionale a livello legale, benché a oggi non vi sia connesione provata tra l'uso dei cotton fioc e i problemi al canale uditivo.
Per contro, però, l'aneddotica vuole il contrario. Sia il Post che L'Huffington Post hanno infatti interpellato degli specialisti che hanno confermato che i cotton fioc sarebbe meglio non usarli per la pulizia dell'orecchio, in quanto secondo loro vi è una correlazione fra il loro uso e i problemi all'apparato uditivo. In altre parole, la maggior parte dei pazienti da loro visitati era anche assiduo utilizzatore di Q-tips.
Inoltre, continuano gli esperti, la cera prodotta dall'orecchio ha un suo scopo, ed eliminarla non è la migliore delle idee. Questa serve infatti a proteggere l'interno dell'orecchio da infezioni e irritazioni, e ha proprietà antibiotiche e antifungali. Di certo non va pulita ogni giorno, ma se proprio non si può resistere il consiglio è di farlo ogni tre mesi, meglio se dopo una doccia calda, che aiuta a sciogliere la cera. E attenzione con il cotton fioc, che il rischio di bucare il timpano è dietro l'angolo.