Michael Jackson: è stato omicidio

La morte è sopraggiunta a causa dei farmaci
Red. Online
Red. Online,ApeAnsa
24.08.2009 23:11

LOS ANGELES - Michael Jackson è morto in seguito a un omicidio colposo per il quale con ogni probabilità sarà incriminato il medico personale Conrad Murray, che si trovava con la pop star poco prima della sua morte. È la conclusione a cui è giunto il medico legale della contea di Los Angeles incaricato di determinare le cause della morte di "Jacko", si è appreso lunedì. Il decesso è stato causato dal cocktail di medicinali somministrato al re del pop il 25 giugno. Nel suo corpo erano presenti tracce di Propofol - un potente anestetico - e dei sedativi Lorazepam e Midazolam.

Il medico personale, secondo quanto scrive il Los Angeles Times, ha riferito agli inquirenti di aver seguito il trattamento con il Propofol per sei settimane, durante le quali venivano somministrati alla pop star 50 grammi al giorno, iniettati per endovena. Per evitare che il cantante si assuefacesse alla sostanza, ha aggiunto il medico, aveva abbassato la dose a 25 grammi, aggiungendo altri due sedativi. A quanto si legge sui quotidiani Usa che hanno ripreso la notizia, la posizione del medico personale di Jackson si sarebbe fatta decisamente più difficile, essendo ormai probabile una accusa di carattere penale nei suoi confronti.

L'avvocato di Murray, Edward Chernoff, non ha reagito nell'immediato alle conclusioni del medico legale. Di recente aveva tuttavia ha affermato che il suo cliente non ha mai somministrato qualcosa che avrebbe potuto costare la vita a Jackson.