Le nostre prove

Audi A3 Sportback: bella e sicura sempre

Alla guida della scattante versione con motore 1,5 litri TFSI a benzina
Osvaldo Migotto
05.07.2021 11:00

L’Audi A3 Sportback, con una lunghezza di 4,34 metri e una larghezza di 1,82 metri si presenta come una berlina compatta sportiva dal design muscoloso. L’abitacolo avvolgente e di elevata qualità assicura uno spazio adeguato anche a chi siede dietro, grazie al passo di 2,64 metri. Mentre il bagagliaio ha un discreto volume, pari a 380 litri. La plancia e la consolle si fanno apprezzare per i rivestimenti con cuciture a contrasto. La seduta del conducente, rispetto alla versione precedente è lievemente ribassata e ciò favorisce l’abitabilità anteriore a livello della testa.
Abbiamo provato la versione A3 Sportback 35 TFSI con motore a benzina di 1,5 litri da 150 CV. Un’esperienza di guida appagante in ogni condizione di marcia. Il propulsore assicura infatti un riuscito mix fra sportività, comfort e silenziosità di marcia. Il cambio a sette marce S tronic viene gestito con una leva di dimensioni ridotte che occupa pochissimo spazio sul tunnel collegato alla console. La posizione di guida bassa permette al conducente di sentire bene la strada, apprezzando appieno il carattere sportivo di questa vettura. A richiesta è disponibile la sospensione con regolazione adattiva degli ammortizzatori, che abbassa contemporaneamente la scocca di 1 centimetro. Ogni ammortizzatore si adatta alle condizioni della strada, alla situazione di guida e alle impostazioni del sistema di guida dinamica Audi drive select.
Il quadro strumenti è digitale e può essere azionato tramite i comandi installati sul volante multifunzione. L’Audi virtual cockpit offre invece funzioni aggiuntive come un ampio display della mappa di navigazione. La versione plus misura 12,3 pollici e offre tre diversi modi di visualizzazione delle informazioni di marcia proposte. Le impostazioni individuali possono essere memorizzate in un massimo di sei profili utente: dal climatizzatore alla posizione del sedile, dalle destinazioni di navigazione selezionate più frequentemente, fino ai media utilizzati più spesso. Gli amanti delle nuove tecnologie apprezzeranno il fatto che l’Audi A3 Sportback può essere collegata allo smartphone tramite l’app myAudi, Apple CarPlay o Android Auto, nonché tramite Audi Phone Box. Quest’ultimo dispositivo collega il cellulare all’antenna dell’auto e lo carica induttivamente. Mentre il sistema di navigazione offre previsioni sull’evoluzione della situazione del traffico, immagini satellitari ad alta risoluzione da Google Earth e modelli 3D dettagliati di molte delle principali città europee.

Il conducente può inoltre sfruttare le funzioni del sistema MMI per chiedere, tramite un comando vocale, informazioni specifiche del tipo: “dove si trova il ristorante più vicino”. E il sistema visualizza subito i locali corrispondenti ai criteri di ricerca.
Tra i tanti dispositivi elettronici volti ad aumentare la sicurezza di guida ricordiamo ad esempio il controllo elettronico della trazione e della stabilità (ESC) a cui si accompagna la gestione selettiva della coppia sulle singole ruote. Un’intelligente funzione che grazie a un apposito software frena in misura minima le ruote interne alla traiettoria, prima ancora che queste perdano aderenza, consentendo al differenziale di trasferire la spinta alle ruote con la presa migliore. La vettura si avvale di un radar a medio raggio per il monitoraggio di quanto accade dinanzi all’auto e di due radar posteriori cui si aggiungono una telecamera frontale, quattro telecamere perimetrali e dodici sensori a ultrasuoni. Sfruttando l’interazione della telecamera frontale con il radar anteriore, l’Audi pre sense front previene gli impatti con altri veicoli, pedoni e ciclisti. Il collision avoid assist sfrutta le medesime tecnologie di rilevamento ambientale e assiste il conducente mediante una frenata mirata. Inoltre a partire da una velocità di 65 km/h il sistema di assistenza al mantenimento della corsia supporta il guidatore nel mantenere la vettura all’interno della corsia di marcia.

Si può viaggiare in tutta sicurezza e tranquillità anche in autostrada, grazie al sistema adaptive cruise assist, che aiuta il conducente regolando automaticamente la distanza dal veicolo che precede e contribuendo, mediante lievi interventi correttivi allo sterzo, a mantenere la direzionalità all’interno della corsia sino a una velocità di 210 km/h. L’Audi A3 Sportback è dunque una vettura elegante e accogliente in grado di offrire una guida scattante ma allo stesso tempo sicura.

La scheda

Motore: 4 cilindri a benzina TFSI
Cilindrata: 1.498 cc
Potenza e coppia massima: 150 CV e 250 Nm
Velocità massima: 224 km/h
Consumi: 6,7 l/100 km
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 8,4 sec.
Emissioni CO2: 133 g/km
Etichetta energia: A
Prezzo base: 36.950 fr.

Mi piace
Adatta sia per una guida sportiva che per lunghi e rilassanti viaggi. È dotata di tutte le più recenti tecnologie elettroniche che assicurano un’elevata sicurezza di guida.

Non mi piace
Il cassetto porta-documenti potrebbe essere più capiente. Il pacchetto tecnologia (4.040 fr.) e quello Infotainment fanno lievitare non poco il prezzo della vettura.