BMW 850i X Drive, un’auto potente e raffinata

Unite una linea maestosa, un cofano imponente, un tettuccio che plana dolcemente sulla coda, ad un motore V8 potente e selvaggio, che libera mandrie di cavalli, e aggiungete ancora un abitacolo lussuoso, curato in ogni dettaglio: ecco, l’auto che state immaginando somiglierà molto alla BMW 850i X Drive. Un’auto di quelle che si vedono nei film e che pochi fortunati possono permettersi, dato che il prezzo di partenza in Svizzera ammonta 160 mila franchi e spiccioli.
Lusso, esclusività, arte e maestria di esecuzione, sono caratteristiche che si concentrano nella BMW Serie 8 Coupé e particolarmente nel modello che abbiamo potuto testare, il massimo della gamma col suo motore V8 che sprigiona 530 CV.

Inutile dire che quando si sfrutta completamente la potenza di questo propulsore l’auto si trasforma in un missile, il rombo del motore diventa un suono dolce e al contempo inquietante per la violenza che trasmette sulle quattro ruote. Stiamo parlando di un modello XDrive, che nel linguaggio BMW significa trazione integrale. Ecco, forse la trazione integrale abbinata a tutte le diavolerie elettroniche che permettono una distribuzione rapida, precisa e completamente variabile della coppia tra le ruote anteriori e posteriori, in aggiunta alle quattro ruote sterzanti, faranno un po’ storcere il naso ai puristi, a quelli che i 530 cavalli li vorrebbero tutti concentrati sulle due ruote posteriori. Ma anche così, la guida di questo bolide risulta divertente ed entusiasmante. La funzione opzionale di stabilizzazione «active roll» per la nuova M850i BMW xDrive Coupé dota l'auto con caratteristiche di maneggevolezza ancora più sportive, in quanto rende la compensazione del rollio durante le manovre di guida ad alta velocità particolarmente rapida e precisa, migliorando così l'agilità e la stabilità durante l'entrata e l'uscita dagli angoli
Al di là della forza sprigionata dal motore, della precisione dello sterzo, della dolcezza del cambio automatico a otto rapporti, la prima impressione trasmessa da quest’auto è quella di un’eleganza estrema, sintetizzata in una silhouette allungata con una grafica sottile dei finestrini e una linea del tetto che scorre elegantemente nella parte posteriore con un profilo a «doppia bolla» e un passo lungo.
Anche l’abitacolo è un concentrato di lusso e ricercatezza, elaborato con materiali di prim’ordine. Ogni cosa è al suo posto, gli ampi display proiettano il conducente in una dimensione avveniristica, il cockpit trasmette sicurezza e rassicura, tanto ogni funzione è a portato di mano. In mezzo a tanto lusso e tanta sontuosità, due pecche: lo spazio sui sedili posteriori, molto contenuto, è certamente inadatto ad ospitare quattro persone adulte; l’innesto della telecamera e dei sensori per la retromarcia scatta con un piccolo, ma visto il prezzo imperdonabile, ritardo.
La scheda
◄ CILINDRATA: 4.395 cc
◄ POTENZA E COPPIA MASSIMA: 530 CV e 750 Nm
◄ ACCELERAZIONE: 0-100 km/h in 3,7 sec.
◄ VELOCITÀ MASSIMA: 250 km/h
◄ CONSUMI E EMISSIONI CO2: 12 l/100 km e 240 g/km