Citroën DS5: elegante e spaziosa

CAP FERRAT (Francia) - Debutto sulle strade provenzali per la Citroën DS5, auto che sa evocare i 90 anni di storia del marchio raccontati con il linguaggio, lo stile e le tecnologie di domani. Terzo anello dell'innovativa famiglia, la DS5 arriverà in gennaio. È un'auto che va contro corrente per lanciarsi in un design tra la sport wagon e la coupé ad alte prestazioni. Saliti a bordosorprende per l'eleganza degli arredi, della finitura e per l'ispirazione aeronautica e da sportiva del posto di guida. Ovunque i rivestimenti sono in materiali pregiati e in pelle primo fiore, con superfici a specchio e in alluminio goffrato. Con 4,53 m di lunghezza, 1,85 m di larghezza e 1,51 m di altezza DS5 si rivela auto agile e compatta, con una risposta al volante pronta e reattiva, ma con un raggio di sterzo contenuto in soli 11,2 metri. Dimensioni e caratteristiche che nulla tolgono allo spazio dei 5 passeggeri che viaggiano in un comfort da ammiraglia e con un bagagliaio da 468 litri. All'interno spuntano ovunque vani e ripostigli oltre al cassetto nel tunnel centrale da circa 13 litri con zona refrigerata e connessioni Jack e Usb per telefoni cellulari e dispositivi portatili. Tra le ricche dotazioni di bordo Citroën DS5 offre anche un sofisticati sistemi audio e di navigazione con monitor a colori colori da 7 pollici e cartografia d'Europa, collegamento a Internet e doppio lettore DVD con 2 display e un supporto inclinabile per display fino a 13 pollici. Per contribuire ad una guida più serena e sicura la DS5 offre il meglio della più avanzata tecnologia, come la gestione automatica dei fari, l'avviso di superamento involontario della linea di carreggiata, la proiezione sul parabrezza dei dati di guida a colori, la telecamera di retromarcia e l'avviamento senza chiave. I motori della DS sono due diesel Euro 5 con filtro anti particolato di serie di cui un 1.6 e-HDi 110 FAP, con cambio manale a 6 marce e tecnologia Stop&Start che riduce fino al 15% le emissioni di CO2, e un 2.0 HDi 160 FAP abbinabile ad un cambio manuale o automatico a 6 velocità. I due motori benzina turbo a iniezione diretta Euro 5, sviluppati in collaborazione con BMW, sono il 1.6 THP 155 e il 1.6 THP da 200 Cv con 275 Nm di coppia massima. La DS5 Hybrid4 associa invece le prestazioni del motore Diesel HDi all'efficacia della propulsione elettrica con 200 CV di potenza totale, 4 ruote motrici, modalità elettrica per la guida in città, emissioni di CO2 ridotte a 99g/km e consumi contenuti in 3,8 litri/100 Km.