È morta Stephanie Kwolek: inventò il Kevlar

Fu "un vero pioniere per le donne nella scienza" - Fibra applicata ai giubbotti antiproiettili
Ats
21.06.2014 12:05

WILMINGTON (USA) - Stephanie Kwolek, la donna che inventò la fibra Kevlar nel 1965, è morta mercoledì scorso a Wilmington (nel Dalaware), all'età di 90 anni. In un comunicato diffuso oggi, la multinazionale DuPont, dove Kwolek ha lavorato per 40 anni - dal 1946 al 1986 - l'ha ricordata come "un vero pioniere per le donne nella scienza".

Il Kevlar, inizialmente pensato per essere utilizzato nei pneumatici delle auto, ha avuto un largo impiego in molti settori, contribuendo in particolare a salvare migliaia di vite umane grazie alla sua applicazione in campo militare, nella produzione di giubbotti antiproiettile.

La DuPont brevettò il Kevlar nel 1973 e Kwolek è stata l'unica donna nella multinazionale Usa a ricevere la medaglia Lavoisier per risultati tecnici eccezionali, scrive la Bbc online.

In questo articolo: