Eccellenza e raffinatezza: ecco la Mercedes E43 AMG

LUGANO - Superba nella sua livrea che abbaglia fin dal primo colpo d'occhio, all'apertura della portiera la nuova Mercedes E43 AMG 4Matic si rivela elegante e aristocratica, generosa nell'offerta degli spazi, curata fin nei minimi dettagli. Ma è evidente che il meglio di sé questa macchina lo riserva per il momento in cui si accende il motore e si pigia sull'acceleratore. Vien da pensare – e il concetto evidentemente si applica pari pari ad altre vetture di questo segmento – che bisogna essere un po' sadici per metterti tra le mani un'auto di questo genere, sapendo che poi chi si mette alla guida deve fare i conti con tutta una serie di restrizioni che limitano le possibilità di esplorare la potenza sprigionata da un motore V6 biturbo da 3 litri, che scatena 400 CV e offre 520 Nm di coppia. La trazione è integrale e il cambio automatico a 9 rapporti, la velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h.Noi abbiamo avuto la possibilità di testare la station wagon della casa della Stella, dunque non una sportiva purosangue, eppure la sensazione di essere alla guida di un vero bolide le abbiamo provate fino in fondo, specie quando abbiamo tarato la potenza del motore sulla modalità di guida «sport plus». Sconsigliato provare l'ebbrezza sulle strade normali, pericoloso anche avventurarsi in autostrada, perché in men che non si dica il limite di velocità è superato e il pericolo di un flash indesiderato in agguato.Allora ci rassegniamo e optiamo per la guida nella modalità «comfort»: regala meno brividi, ma ripara da brutte sorprese e garantisce una comodità che definire eccezionale è poco.Merito dell'assetto della vettura e della trazione integrale di serie (apprezzatissima in Svizzera) firmata AMG, che coniuga trazione ottimale e grande agilità, figlia della ripartizione della coppia motrice, situata per il 31% sull'asse anteriore e per il 69% sull'asse posteriore. Il cambio automatico regala tempi di innesto ridotti, lo sterzo è molto diretto e l'insieme garantisce un autentico divertimento al volante. Il design dinamico degli esterni e gli interni sportivi, i sedili ergonomici ma non avvolgenti, applicati anche alla nostra station wagon sottolineano l'appartenenza della vettura alla famiglia di modelli AMG, i più performanti della famiglia Mercedes-Benz.La vettura rientra comunque nella classe E: vuol dire che, pur dotato della sigla AMG, siamo di fronte ad un buon compromesso tra sportività, comfort ed eleganza. Se non bastassero la linea e le dimensioni, fin dal primo sguardo alla strumentazione di bordo si capisce che quest'auto non fa molte concessioni alla linea sportiva e si caratterizza per l'enorme schermo da 12,3 pollici che definisce l'high-tech e ci proietta in una linea futuristica. L'interno dell'abitacolo si caratterizza per rifiniture di classe, con un sapiente dosaggio tra sfumature di nero, grigio e qualche apparizione del rosso nelle cuciture e nelle cinture di sicurezza.Anche le dimensioni e il peso della vettura non sono da vera sportiva: la E43 AMG sfiora i 5 metri di lunghezza (4,93 per la precisione) e raggiunge i 1.840 chili a pieno carico: ovvio che non stiamo guidando un giocattolino, eppure grazie alla buona ripartizione della coppia affrontare le curve con un pizzico di aggressività alla guida è eccitante e il veicolo risponde con precisione, rapidità e una straordinaria stabilità.In termini di abitabilità la Classe E station-wagon non lascia davvero mancare nulla col suo volume di carico massimo di 1.820 litri (a sedili posteriori ribassati) mentre lo spazio per i passeggeri è decisamente sufficiente per far star comode-comode quattro persone.Da sapere: in opzione è offerto un pacchetto definito "Multicontour" che consente non solo di posizionare i sedili anteriori elettricamente, ma anche di regolare in continuo le imbottiture laterali del sedile per modificare a piacere la curvatura dello schienale e di accedere a diversi tipi di massaggi. Uno sfizio che può apparire quasi eccessivo e che sempre più auto di categoria superiore offrono, ma che può rivelarsi tonificante in occasione di un lungo viaggio che a bordo della E43 AMG 4Matic non risulterà mai stancante. Interessante, per chi ne avesse necessità, è anche il dispositivo di traino a richiesta, inseribile ed estraibile in modo completamente elettrico. Quando non è utilizzato scompare dietro il paraurti posteriore. Per agganciare un rimorchio o montare un portabiciclette il dispositivo di traino fuoriesce elettricamente e viene fissato automaticamente nella posizione di esercizio: si aziona semplicemente premendo un tasto che si trova nel portellone posteriore o nella porta lato guida. Inutile dire che a livello tecnologico questa Mercedes offre il meglio che c'è sul mercato in questo momento, il che la rende confortevole e sicura oltre ogni aspettativa.