Novità

Ferrari F8 Spider: un’unione di bellezza e potenza

La Casa di Maranello ha svelato la scoperta a motore centrale che monta il V8 più premiato di sempre
Red. Motori
09.09.2019 11:55

Ferrari svela F8 Spider, l’ultima generazione di sports car scoperta equipaggiata con il motore centrale-posteriore V8 più di successo di sempre.
I contenuti della nuova Ferrari traggono spunto da quelli della berlinetta F8 Tributo. La F8 Spider è l’ultima realizzazione di una prestigiosa ed esclusiva linea di vetture V8 aperte che ha avuto inizio con la 308 GTS nel 1977. Risulta meno estrema della 488 Pista Spider ma è più sportiva della 488 Spider, che sostituisce.
Questo modello si propone come il nuovo benchmark di riferimento nel settore dei modelli super sportivi “en plein air” per le altissime prestazioni, una grande maneggevolezza e una eccezionale dinamica di guida abbinata a un sorprendente comfort di bordo.
Il pregio principale della F8 Spider è quello di erogare i 720 cv in maniera istantanea, senza turbo lag, e di mantenere la speciale “colonna sonora” rappresentata dal sound unico di questo V8.
La F8 Spider sostituisce la 488 Spider migliorandone le specifiche: oltre al propulsore, in grado di erogare 50 cv in più, la nuova Ferrari è più leggera di 20 kg rispetto al precedente modello. Pesa solo 20 kg in più della più estrema 488 Pista Spider. Inoltre il modello beneficia di un significativo incremento dell’efficienza aerodinamica.
Il motore 8 cilindri da 3.902 cm3 viene visto, nel mondo dell’automobile, come il simbolo della sportività e del piacere di guida, ancor più quando è montato in posizione centrale-posteriore in una vettura a due posti. Questo tipo di architettura, permette di ottenere un bilanciamento ottimale dei pesi per un comportamento sportivo ed emozionante. Le specifiche tecniche di questo V8 sono ragguardevoli. La F8 Spider è in grado di erogare 720 cv a 8.000 giri/minuto e con una potenza impressionante di ben 185 cv/l. La coppia massima è incrementata a tutti i regimi, fino a 770 Nm di picco a 3.250 giri/minuto.
Disegnata dal Centro Stile Ferrari, la F8 Spider continua quella impostazione iniziata con la F8 Tributo, tendente a rappresentare un nuovo linguaggio di design, sempre fortemente orientato alla sportività e funzionale alle performance aerodinamiche.
Il tetto impiega soltanto 14 secondi per abbassarsi o alzarsi e l’apertura e la chiusura possono avvenire anche con vettura in movimento, fino a una velocità di 45 km/h.

Gli interni della F8 Spider mantengono il classico tema di stile a “cockpit”, caratteristico delle 8 cilindri a motore centrale-posteriore. Una concezione che vede la perfetta simbiosi tra pilota e abitacolo, come in F1, con il posizionamento di tutti i comandi sul volante di nuova generazione. Nuovi anche i sedili sportivi.
La plancia è impreziosita da una vela di alluminio che sostiene il satellite centrale e prosegue all’interno della plancia stessa. Sempre nell’ottica di alleggerimento visivo, una venatura in fibra di carbonio divide la parte superiore dalla parte inferiore, snellendo l’intero corpo plancia. Questa venatura ospita inoltre il display passeggero touchscreen opzionale da 7 pollici e la plancia è completata dal classico quadro strumenti con contagiri centrale.
Gli standard qualitativi raggiunti da Ferrari e l’attenzione crescente verso il cliente sono alla base del programma di assistenza esteso a 7 anni che viene offerto per la F8 Spider. Questo programma, valido per l’intera gamma, prevede la copertura di tutti gli interventi di manutenzione ordinaria per i primi 7 anni di vita della vettura.