Ford Ka, fresca e frizzante

La "piccola" sviluppata in collaborazione con Fiat
Walter Passeri
15.06.2009 07:34

Ka, la piccola della famiglia Ford, sviluppata in collaborazione con il gruppo Fiat, dopo 12 anni e ben 2 milioni e 500 mila esemplari commercializzati, ha sconvolto il suo precedente design ed ora appare più moderna, dinamica e simpatica.

Insomma bene hanno fatto i responsabili del noto marchio «ovale blu» a proporre al pubblico questa city car, seppur di gran successo, completamente riprogettata e con un?estetica più frizzante e fresca. Lunga 3,62 metri, larga 1,65 e alta 1,50 metri, la nuova Ford Ka, rigorosamente a tre porte, non ha nemmeno un bullone in comune col vecchio modello e rappresenta, in un certo senso, un esempio di ottima collaborazione tra Case automobilistiche. La nuova Ka infatti condivide con la Fiat 500 buona parte della meccanica, il pianale, la scocca, i propulsori ed è assemblata nello stesso stabilimento polacco di Tichy.

Certo i designer di Ford poi, chiusi nel quartier generale di Colonia, sono stati molto bravi a regalare alla nuova Ka una linea giovanile e moderna grazie al Kinetic Design. Inoltre, a differenza della Fiat 500, la compatta con l?ovale blu è stata dotata di barre antirollio sia sull?assale anteriore che su quello posteriore, per contenere il coricamento laterale nelle curve, e di ammortizzatori tarati adeguatamente.

Ma non è tutto. V?è da rilevare anche che la nuova Ka ha dimensioni diverse dalla Fiat 500 e riesce a garantire una migliore abitabilità e un bagagliaio più generoso. Ha infatti una capacità minima di 224 litri contro i 185 litri e, con sedili posteriori abbattuti, raggiunge invece i 747 litri.

Non possiamo non segnalare le qualità del propulsore Duratec a benzina di 1.2 litri con 69 CV che riesce a regalare prestazioni più che sufficienti su percorso misto mentre in città stupisce per i rapidi tempi di reazione. Non è da trascurare poi che la nuova Ka s?accontenta di 5,3 litri di benzina per percorrere 100 chilometri.

La trazione è anteriore e il cambio è meccanico a 5 rapporti. Durante il nostro test abbiamo pure apprezzato l?ottimo inserimento delle marce e la posizione, molto indovinata, della leva del cambio che risulta così comoda ed ergonomica. L?abitacolo, dal design sportivo e con il volante a tre razze in pelle, risulta gradevole e confortevole e con il posto di guida quasi dominante. Svariati e di dimensioni diverse sono i vani porta oggetti. La Ford Ka 1.2 Duratec a benzina con 69 CV e allestimento Titanium (il più completo) è in vendita al prezzo base di 17.050 franchi. Tuttavia è disponibile anche nella versione Ambiente a 14.750 franchi o con motore turbodiesel di 1.3 litri, con tanto di filtro antiparticolato, già da 17.650 franchi.