GT-R, un ruggito da 485 CV

ZURIGO - Con poco più di 120 mila franchi, gli appassionati della guida veloce possono ora offrirsi un vero bolide ad un prezzo di gran lunga inferiore a quello delle concorrenti più blasonate e dalle prestazioni equivalenti; si tratta della Nissan GT-R, un?auto sportiva che grazie ad una potenza di 485 CV può passare in meno di 3,5 secondi da 0 a 100 km/h e superare i 310 km/h di velocità massima.La Nissan GT-R è l?erede della Skyline GTR 34 entrata in progettazione otto anni fa e commercializzata dal 2007. La GT-R è ora una automobile diversa dalla Skyline (il nome viene abbandonato), perché frutto di un progetto finalizzato alla costruzione di una vera supersportiva. Tra le performance vantate dalla Nissan c?è anche un nuovo record tra le vetture di serie ottenuto sull?anello Nord del circuito tedesco del Nürburgring (7?29??). La casa giapponese ha infatti raccolto in questa sportiva tutta l?esperienza maturata nel settore delle corse.Il motore è un sei cilindri biturbo di 3,8 litri. La trasmissione è integrale, del tipo transaxle, con doppia frizione, differenziale a slittamento limitato che permette di distribuire dinamicamente la potenza, da una distribuzione 50-50% tra i due assi, all?intera trazione posteriore. Piccola curiosità: i propulsori, come le trasmissioni, sono tutti realizzati a mano nello stabilimento Nissan di Yokohama. Il cambio è un automatico sequenziale del tipo GT6 con comandi sul volante ed è molto veloce sia che si utilizzi la modalità manuale o la più performante «R». Apprezzabile nell?utilizzo urbano l?opzione automatica, anch?essa selezionabile da un comando al centro del cruscotto che combina le regolazioni del cambio, degli ammortizzatori e del controllo di stabilità.Gli strumenti di bordo sono posti direttamente sulla linea di visione del guidatore per la massima leggibilità. Gli indicatori analogici circolari hanno spesse cornici e in posizione d?onore c?è un tachimetro con la linea rossa che parte dai 7.000 giri.Qui è inserito anche un indicatore che mostra la posizione del cambio. Completamente nuovo il display multifunzionale nel centro del cruscotto, che mostra le informazioni di bordo (velocità, accelerazioni angolari, consumi, ecc.) e i dati dettagliati sulla meccanica del veicolo (spinta del turbo, pressione di acqua e olio motore, olio della trasmissione, distribuzione coppia motrice anteriore/posteriore, ecc.), oltre ad angoli di sterzata, pressione in frenata e accelerazione, e mappatura ottimale delle cambiate per risparmiare carburante. Il display è stato progettato in collaborazione con Polyphony Digital Inc. I sedili anteriori sono di tipo sportivo e molto confotevoli, mentre nel divanetto posteriore l?apparente ospitalità offerta è quella di una 2+2 sportiva. Il bagagliaio ha una capacità di 315 litri. La vettura ha un peso di poco inferiore ai 1.700 kg. La Nissan GT-R è sul mercato da pochi mesi. L?importatore per la Svizzera ha già ricevuto 1.600 ordinazioni e spera di poter fornire le vetture entro la fine dell?anno.