Infiniti QX70S Design, SUV lussuoso e scattante

Ha un comfort di marcia da limousine e una meccanica moderna quanto prestazionale
Red. Online
12.08.2015 16:02

Lanciato a fine 2014 al Salone di Parigi, il maestoso SUV QX70S Design di Infiniti è al top del segmento a molti livelli. La versione Design, inoltre, si distingue per le finiture scure cromate impiegate per la griglia del radiatore, i profili dei fendinebbia, le prese d'aria laterali e i battitacco. Originale quanto aggressivo, l'allestimento offre un'inedita tonalità fumé per i fari anteriore, mentre i cerchi in lega da 21", le barre sul tetto e i gusci degli specchietti sono laccati in nero lucido.

Davvero imponente, il fuoristrada del marchio di prestigio di Nissan ha dalla sua un aspetto piacevole, un interno spaziosissimo e completo, un comfort di marcia da limousine e una meccanica moderna quanto prestazionale. In listino a 85.670 franchi, il nuovo QX70S Design è mosso da un poderoso V6 diesel di 3.0 litri da 238 CV, forte di una coppia di 550 Nm che fanno schizzare i 22 quintali di questo gigante buono a 212 km/h e gli consentono di raggiungere i 100 orari in soli 8,3 secondi.

Anche se accoppiato a un sofisticato cambio automatico a 7 rapporti di ultima generazione, il propulsore si sfrutta bene e se non fosse per le dimensioni possenti, questo SUV Infiniti sarebbe persino facile da guidare in città. Per quel che riguarda i consumi, la media è di circa di 9 l/100 km, valore più che accettabile considerati massa, potenza e (relativa) aerodinamica, ma viaggiando su tracciati autostradali o a velocità costante il QX70S Design riesce a percorrere fino a oltre 12 km/litro. Caratterizzata dal look muscoloso e davvero unico che la distingue dai concorrenti, l'ultima novità della marca nipponica non è però troppo smisurata, dato il tetto basso che gli regala un profilo da coupé e un cofano lungo e fluente, in armonia con il resto della carrozzeria. L'impatto visivo non è perciò grezzo e al contrario ha un'eleganza rara su veicoli simili, oltre all'evidente versatilità. La dotazione di serie è poi notevole, considerando che c'è il sistema multimediale con schermo tattile, il dispositivo di parcheggio con visione a 360 gradi, l'Intelligent Cruise Control (ICC), mentre la guidabilità è affinata da sterzo attivo al retrotreno e sospensioni attive.

Infine, silenziosità a bordo e qualità percepita degli interni sono un altro valore aggiunto di questa bella vettura.

In questo articolo: