Kia Sorento, robusta e spaziosa

E il nuovo motore diesel si è rivelato azzeccato
Antonio Civile
11.09.2010 08:13

La nuova Kia Sorento ha forse perso un po? del feeling da fuoristrada della prima serie, ma ha guadagnato un aspetto più elegante, interni funzionali e allestimenti che la avvicinano a SUV di categoria superiore (anche nel prezzo, come diremo dopo). Nonostante il nuovo vestito elegante e dinamico, Sorento mantiene un?altezza da terra importante e promette – con la sua trazione integrale permanente – un aiuto concreto a trarsi d?impaccio da situazioni difficili. Certo, senza esagerare: c?è la possibilità di bloccare il differenziale centrale, ma sono scomparse le ridotte. Questa Sorento punta molto sulla disponibilità di spazio – ci sono anche due sedili supplementari ?annegati? nel bagagliaio – e su una maggiore cura degli allestimenti. Attenzione è stata riservata pure alla sicurezza, con l?adozione di 6 airbag, degli appoggiatesta anteriori attivi e di tutto il pacchetto di controlli elettronici usuali. Il posto di guida è ampiamente regolabile e permette di raggiungere rapidamente la posizione ideale, tutti i comandi sono a portata di mano. Solo il freno di stazionamento, sotto forma di pedale, è anacronistico e presenta il rischio concreto di essere disinserito accidentalmente accedendo all?auto. Un?altra delle novità di Kia si trova sotto il cofano ed è davvero piacevole: il quattro cilindri Diesel di 2,2 litri e 197 cavalli è silenzioso, potente e ricco di coppia (436 Nm nella versione provata, abbinato al cambio automatico a 6 rapporti) e parco nei consumi. Considerata la mole della vettura e le sue 2 tonnellate, il moderno Euro 5 ha fatto segnare media di 10 litri di gasolio ogni 100 km in un percorso misto autostrada-città di diverse centinaia di chilometri. Nel corso della nostra prova si è fatta notare l?intelligente gestione dell?automatico, dolce nei passaggi fra i rapporti e sempre pronto ad aiutare con un adeguata scalata in frenata e rilascio, quando necessario. Le caratteristiche del motore si sposano bene con quelle complessive della vettura, più votata alla guida rilassata che alla ricerca spasmodica della prestazione. D?altronde l?altezza da terra e il molleggio votato al confort – con qualche dondolamento innescato dalle irregolarità stradali – invitano a non spingere troppo quando la via si fa tortuosa. Molto meglio godersi, insieme ai passeggeri, lo spazio di bordo, l?eccellente impianto multimediale e il doppio tetto panoramico disponibile come accessorio. Infine la nota sul prezzo: la versione in allestimento Style della prova costa 54'450 franchi, ma Sorento è in vendita già da 41'950 franchi. Sette gli anni di garanzia ora offerti da Kia su tutta la gamma.