La trazione integrale secondo Kia

Con la presentazione della nuova generazione Sportage, Kia Motors introduce un innovativo sistema di controllo della trazione integrale che - precisa una nota - rappresenta un nuovo importante passo nell'evoluzione tecnica dei SUV. Le versioni a quattro ruote motrici di Kia Sportage sono infatti le prime vetture al mondo ad essere equipaggiate con questo dispositivo, il Dynamax All-Wheel-Drive (AWD). Il principio di funzionamento si ricollega a quello delle trazioni integrali con giunto-ripartitore centrale che distribuisce la coppia fra le ruote anteriori e posteriori, ma utilizza un sistema di gestione elettronica più sofisticato ed efficiente. La regolazione 'intelligente' del sistema a frizione multidisco, collocato in corrispondenza del differenziale posteriore, si basa su un software che raccoglie informazioni da diversi parametri del veicolo e non soltanto sulla differenza di velocità fra i due assali. Oltre al superiore controllo della vettura, tra gli altri vantaggi ci sono: il miglioramento della stabilità in curva; un comportamento sempre equilibrato, con controllo automatico di sotto e sovrasterzo dovuto alla imperfetta ripartizione della trazione; un minor riscaldamento sotto sforzo, ossia una miglior resistenza alla fatica anche in situazioni limite, come salite impegnative o traino di rimorchi.