L'Alfa Romeo 4C accende le passioni

BALOCCO -Con la 4C gli appassionati del marchio fondato nel 1910 da Nicola Romeo potranno tirare un sospiro di sollievo, vedendo un?autentica supersportiva tutta passione e temperamento come non se ne vedevano da tempo. La 4C, il cui nome richiama grandi sportive degli anni ?30 (6C e 8C), ha tutto per garantire emozioni forti, un piacere di guida assoluto e un carattere degno della marca. Prodotta nei gloriosi stabilimenti modenesi della Maserati, la nuova Alfa Romeo è una supercar nel vero senso della parola, con il vantaggio di esser compatta. Il prezzo di 66.000 franchi è ragionevole, anche se per averla la lista d?attesa è chilometrica. Certo gli amanti della sportività comoda storceranno il naso vedendo che il sedile del passeggero è poco regolabile, il bagagliaio è ridotto all?essenziale e mancano taluni lussi, ma è d?altronde vero che quest?auto è nata con il solo scopo di essere guidata per garantire un piacere estremo a chi si pone al volante.
Il posto guida non vanta gadget particolari; c?è il volante quasi a mezzaluna, la pedaliera incernierata in basso, il sedile abbastanza anatomico e il selettore che sostituisce la cloche delle Alfa del passato e che una volta capito è di una facilità primaria. Il pilota è tutt?uno con il mezzo e la dotazione prevede più dell?indispensabile – autoradio, alzavetri elettrici, cruscotto con contagiri, tachimetro e indicatori di marcia inserita e status dei fluidi del propulsore e poco più. C?è però una nutrita lista d?accessori che permette di crearsi la 4C su misura, come un vestito di sartoria. Realizzata pensando all?estrema leggerezza come obiettivo per prestazioni sensazionali senza esagerare con cilindri e cilindrata, la 4C è stata realizzata facendo largo uso di carbonio, alluminio e altri materiali compositi, che le permettono di pesare meno di nove quintali. La ripartizione dei pesi 40/60, la trazione posteriore con il 4 cilindri turbo di 1.750 cc a iniezione diretta, il cambio a doppia frizione e gli pneumatici studiati espressamente per questa vettura enfatizzano la gioia di guidare, ulteriormente esaltata dall?impianto di scarico che si fa sentire al meglio (ma è "sound", non rumore) con una tonalità ricca e piena.