L'auto ad aria diventa realtà

Sarà prodotta nell'ex-fabbrica Swissmetal
Red. Online
05.10.2010 15:36

Ve la ricordate l?auto ecologia di Beppe Grillo? Sta per diventare, finalmente, realtà. La versione più evoluta del progetto sarà prodott a Reconvilier, nel Canton Berna, nell'ex-fabbrica Boillat Swissmetal, nota per il duro conflitto che negli scorsi anni oppose maestranza e vertici aziendali.I lavori per l'installazione della prima catena di montaggio cominceranno entro la fine di ottobre, ha indicato oggi Henri-Philippe Sambuc, promotore del progetto della società Catecar. Nel primo anno d'esercizio dovrebbero uscire dagli stabilimenti 150 mini-automobili al mese, un numero che dovrebbe in seguito salire a 700.La Catecar modello Airpod è un veicolo urbano dall'aspetto avveniristico, che può essere descritto come qualcosa a metà strada fra una Smart e un (enorme) carrello porta-bimbi per la bicicletta, del tipo di quelli molto diffusi nella Svizzera tedesca. Pesa meno di 500 kg e ha un propulsore che sfrutta l'espansione dell'aria compressa: non vi è quindi alcun inquinamento diretto. L'autonomia sfiora i 200 km. Per ricaricare la riserva di aria esistono due possibilità: o fermarsi in un garage o stazione di rifornimento e utilizzare un compressore industriale, cosa che richiede alcuni minuti, oppure ricorrere - al proprio domicilio - al compressore integrato nel veicolo, operazione che dura quattro ore. I veicoli sono fabbricati su licenza: sono infatti stati ideati dal Politecnico federale di Losanna e dalla società Motor Development International (MDI).Già diverse città, imprese e anche privati hanno manifestato il loro interesse. Per quanto riguarda gli aspetti occupazionali, si partirà con una decina di dipendenti, che potrebbero però arrivare a 120 all'inizio del 2012.