Mazda2 Skyactiv, sorprendente city-car

Compatta ma con lusso e tanta elettronica - Alla guida della versione 1.5 litri da115 CV
Red. Online
19.10.2015 16:24

La nuova Mazda2 è lunga 4 metri ed è una vettura del segmento B, eppure basta dare un'occhiata al design moderno, agli interni lussuosi e provarla per qualche chilometro per rendersi conto che è una vettura speciale. Vi è chi l'ha già definita una mini ammiraglia.

In effetti gli ingegneri e i designer della Mazda sono riusciti a stupirci, assicurando peculiarità di un veicolo del segmento C e D a una vettura compatta. Abbiamo provato la versione con motore 1.5 litri a benzina Skyactiv da 115 CV e cambio manuale a 6 marce, nell'allestimento Revolution, il meglio accessoriato. Il prezzo di questa versione è di 22.500 franchi (il modello base è però proposto già a15.650 franchi), ma è giustificato da una ricca dotazione che comprende accessori che normalmente sono offerti solo su vetture di categoria premium. Appena si sale a bordo si nota la raffinatezza delle finiture, con i sedili rivestiti in pelle traforata (+1.250 franchi) e impreziositi da una cucitura centrale di color rosso che prosegue anche sui tappetini. Grazie al sistema «Keyless Entry» con «Smart Key» è possibile sbloccare la chiusura delle porte tenendo le chiavi in tasca e accendere il motore schiacciando l'apposito tasto. Ottima la posizione di guida e la visibilità. Appena acceso il motore, in posizione avanzata rispetto al cruscotto, sale automaticamente un piccolo schermo, ben visibile dalla posizione di guida, sul quale viene proiettata la velocità di marcia. Sul tunnel centrale comodo il joystick (come quelli montati sulle BMW) a portata di mano, che permette di visualizzare tutte le informazioni fornite dal display di 7 pollici, senza distrarsi dalla guida. Al volante si apprezzano la stabilità di guida, favorita dal controllo dinamico della stabilità DSC e dal controllo della trazione TCS.

Numerosi i supporti tecnologici. I sedili sono accoglienti, con schienali più alti rispetto alla versione precedente. Il bagagliaio è versatile anche se la capacità di carico (255 litri) non è troppo generosa. Può essere però ampliata a 887 litri ribaltando gli schienali dei sedili posteriori. Contenuti i consumi del motore anche grazie al sistema di spegnimento automatico Stop/Start e al sistema di recupero dell'energia in frenata. Il cambio manuale a 6 marce è leggero e preciso. Ottima la tenuta dei freni su strade di montagna. Il motore da 115 CV non assicura accelerazioni esagerate ma in compenso consuma poco.

In questo articolo: