Mercedes E450 4Matic: la cabriolet che non teme il freddo

A bordo si sta comodi anche in quattro, ma il bagagliaio è poco capiente. Lusso e raffinatezza per compagni di viaggio
Red. Online
03.10.2018 16:59

LUGANO - Nel corso delle prime giornate autunnali, che per la verità erano ancora quasi estive, abbiamo potuto provare la Mercedes-Benz cabrio della Classe E, versione 450 a trazione integrale.Parliamo di una delle poche auto scoperte di statura XL, riservate ad un mercato di nicchia, ma capaci di portarsi in giro comode comode quattro persone.

La casa di Stoccarda promette una cabriolet adatta a tutte le stagioni, purché evidentemente non piova e il termometro non scenda a temperatura vicine o sotto lo zero. Tutto merito di due trovate che dal punto di vista tecnologico sono altrettante genialate. La casa della stella le ha battezzate Aircap e Airscarf: servono a gestire i flussi d'aria e il primo - costituito da uno spoiler incastonato sulla cornice del parabrezza - devia le folate verso l'alto per diminuire il disturbo del vento, mentre il secondo, una feritoia situata nell'appoggiatesta, si preoccupa di tenere al caldo il collo del guidatore e del passeggero.

Il tettuccio apribile, la capote, è stato pensato per offrire il massimo comfort: isola piuttosto bene l'abitacolo, non solo a livello di temperatura, ma anche dal lato dell'insonorizzazione. E poi scompare o compare in soli venti secondi, semplicemente azionando un pulsante che rende possibile l'operazione fino alla velocità di 50 km/h.

La nostra E450 4Matic, era dotata di un propulsore a sei cilindri di tre litri e della trazione integrale, che fa la prima apparizione sui modelli di questa serie, nonché di un cambio automatico a 9 rapporti. Rispetto al modello precedente, la nuova versione è cresciuta in lunghezza (+ 123 mm), in larghezza (+ 74 mm) e nel passo (+ 113 mm), a tutto vantaggio dell'abitabilità soprattutto per i passeggeri posteriori. 

I suoi interni sono eccitanti. Ogni dettaglio è stato curato per dare l'impressione di trovarsi in un abitacolo che ti coccola con le sue raffinatezze dando prestigio agli ambienti. I quattro sedili sono lussuosi e all'avanguardia, configurati come sedili singoli di conformazione sportiva con imbottiture laterali pronunciate, i poggiatesta integrati e il riscaldamento per la zona della testa Airscarf, disponibile a richiesta. I sedili posteriori sono disponibili anche con riscaldamento, aspetto che rafforza l'idoneità all'uso per l'intero arco dell'anno e conferma il carattere di vera e propria quattro posti.

A chi la conduce, questa Mercedes-Benz assicura piacere e prestazioni notevoli.Il conducente può scegliere tra varie modalità di guida tramite un selettore dinamico che permette di regolare l'assetto, ma consente anche di modificare altre impostazioni della vettura, come ad esempio la curva dell'acceleratore, la funzione eco start/stop e i punti di commutazione del cambio automatico, una vera chicca che necessità però di un po' di apprendistato. A seconda dell'allestimento il selettore mette a disposizione i programmi di marcia «Comfort», «Eco», «Sport», «Sport+» e «Individual», che permettono di configurare a piacimento le modalità di marcia preferite. La massima prestazione è raggiunta evidentemente col selettore puntato su «Sport+», che mette il motore nella condizione di ruggire e graffiare l'asfalto, mentre nella modalità «Eco» il suono del propulsore è appena percettibile. La guida è armoniosa, ben supportata da un eccellente assetto delle sospensioni, lo sterzo pronto alla risposta, preciso, mentre il cambio è strepitoso. Esattamente come i vari pacchetti che garantiscono il meglio della connettività e dell'entertainment e un'ampia sicurezza, grazie a innovativi sistemi di assistenza alla guida che permettono di capire come oramai, con quest'auto, siamo a un niente dalla guida autonoma. Il prezzo di partenza di questo modello è di poco inferiore a 90 mila franchi, con gli optional però si fa in fretta a superare, e non di poco, i 100 mila. 

Per chi?

Per tutti quelli che amano l'ebbrezza di farsi accarezzare dal vento col tettuccio intrappolato nella carrozzeria dell'auto. Qui il flusso dell'aria è stato incanalato alla perfezione e non dà mai fastidio. Abbiamo a che fare con un'auto di un certo peso e volume: sconsigliato l'uso in città, mentre per i lunghi viaggi sarà una compagna premurosa e disponibile. I quattro posti? Ci stanno tutti e sono comodi, ma dimenticatevi di andare in vacanza in quattro: nel baule è impossibile farci stare una valigia a testa e questo è forse, con qualche optional che poteva essere incluso nel prezzo base non proprio alla portata di tutti, l'unico neo di un'auto generosa e affascinante. 

In questo articolo: