Motori più efficienti su Insignia

A partire da agosto, Opel Insignia ridurrà il suo impatto ambientale e sarà ancora più economica grazie ai suoi consumi ridotti. Attraverso la riduzione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante sulla maggior parte delle motorizzazioni, l?Opel Insignia porta nel segmento delle medie, un?efficienza ancora più elevata e un risparmio dei costi senza alcuna rinuncia nelle performance e nel divertimento di guida. Lo sviluppo delle motorizzazioni include, altresì, una fluidità maggiore per i Diesel. Queste innovazioni tecnologiche si manifestano in una riduzione di consumi ed emissioni di CO2 pari al 19%. Questo dato consente all?Opel Insignia ecoFLEX - con 160 CV e 380 Nm di coppia massima - di attestarsi ad un livello di emissioni pari a 129 g/100 km e ad un consumo combinato di 4,9 l/100 km. La versione ecoFLEX Sports Tourer può vantare delle ?eco-credenziali? notevoli, rappresentate da emissioni di CO2 pari a 134 g/km e da un consumo di 5,1 l/100 km.Il Diesel 2.0CDTI 130 CV ora monta un turbo compressore a geometria fissa di minori dimensioni che aumenta la risposta del motore e l?efficienza dei consumi: in questo modo è stato possibile andare incontro alle esigenze delle versioni con minore potenza. Sono stati, inoltre, completamente riprogettati gli iniettori e la testata dei cilindri di modo da ridurre la pressione dello scarico e migliorare il raffreddamento e la combustione.Il 2.0 Turbo da 220 cv è ora dotato di speciali sistemi di controllo appositamente sviluppati dagli ingegneri Opel, in aggiunta ad una centralina riprogrammata, che ha permesso una riduzione dell?11% dei consumi e delle emissioni di CO2. Standard su tutte le Insignia a partire da agosto, sarà disponibile un indicatore di cambio marcia; in questo modo sarà più facile guidare in maniera economica ed ecologica.