Opel Meriva, praticità innovativa

Grazie alle portiere posteriori incernierate sul retro
Red. Online
Red. OnlineeStefano Pescia
10.04.2010 15:52

La nuova Opel Meriva si propone come la prima vettura del proprio segmento con le portiere posteriori incerniera­te sul retro. La differenza si evi­denzia nella comodità d'accesso e di uscita dell'abitacolo per i pas­seggeri dei sedili posteriori. Il merito è soprattutto delle por­tiere che si aprono quasi a 90 gra­di (nei veicoli con portiere tradi­zionali l'angolo di apertura arri­va fino a 70 gradi). Con sistema FlexDoors le porte restano sempre chiuse e bloccate ogni qualvolta il veico­lo si muove a velocità superiori ai quattro chilometri all'ora. Un af­fidabile rilevatore avvisa il con­ducente in caso di imperfetta chiusura delle portiere. Inoltre gli adulti possono salire o scendere con un semplice movimento del corpo in avanti, anche nei par­cheggi più stretti. Quando le por­tiere anteriori e posteriori sono contemporaneamente aperte, le FlexDoors creano un'importan­te zona di sicurezza che consen­te a figli e genitori di scendere dal­l'automobile senza essere sepa­rati dalla portiera. In questo mo­do si possono tenere i bambini maggiormente sotto controllo. La seconda generazione della Opel Meriva nasce leggermente più voluminosa e all'insegna del­la flessibilità anche per traspor­tare comodamente piccoli ogget­ti e grandi bagagli. Grazie al siste­ma FlexRail la console centrale dispone di comodi contenitori modulari per ogni genere di og­getto d'uso quotidiano come bor­sette, riviste, iPod, CD e fazzolet­ti. Una flessibilità a 360 gradi che interessa anche la zona posterio­re dell'abitacolo. Il sistema FlexSpace di Meriva permette di adattare la configu­razione dell'interno senza dover estrarre alcun sedile. Il sistema è stato migliorato e reso più intui­tivo. Con un unico semplice mo­vimento si portano avanti i cu­scini dei sedili posteriori o si ab­bassano gli schienali, trasfor­mando così il compatto mono­volume da cinque a due posti. Tutti gli schienali dei sedili po­steriori possono essere reclinati completamente per ottimizzare la flessibilità di carico del baga­gliaio e creare un vano completa­mente piatto. Con gli schienali dei sedili posteriori sollevati, la capacità del bagagliaio della Me­riva varia da 400 litri fino a 920 li­tri, con i sedili posteriori abbas­sati. Utilizzando tutto lo spazio disponibile fino al tetto, si può raggiungere un volume di carico massimo di ben 1.500 litri.