Peugeot

Rifter, una vettura che si adatta a tanti usi

Il multispazio della casa francese stupisce per funzionalità e prestazioni
Osvaldo Migotto
25.05.2020 11:00

La Peugeot Rifter unisce la funzionalità di un veicolo multispazio alla comodità di un SUV e si adatta facilmente ad usi molteplici: veicolo per il lavoro, per il tempo libero o per la famiglia. Noi abbiamo provato la variante Long con cinque posti a sedere con motore turbodiesel BlueHDi da 100 CV in vendita a partire da 29.230 franchi. Vi è però anche la variante Standard con 5 posti a sedere e quella Long con 7 posti a sedere. La variante Long è lunga 4,75 metri assicurando così spazi generosi sia nell’abitacolo che nel bagagliaio, la cui capienza massima è di ben 4.000 litri. Il carico di valigie, piante o attrezzature sportive è poi facilitato da un’altezza massima della vettura di ben 1,88 metri, per non parlare delle due porte scorrevoli posteriori che facilitano sia l’accesso a bordo dei passeggeri che la sistemazione di oggetti ingombranti nel bagagliaio ampliato con l’abbattimento degli schienali dei sedili posteriori.

Per quanto concerne il posto guida si apprezza l’ottima visibilità, il volante compatto che aumenta la maneggevolezza, nonostante le notevoli dimensioni esterne della vettura. Il quadro strumenti in posizione rialzata e il touchscreen da 8 pollici facilitano la lettura delle informazioni senza distogliere lo sguardo dalla strada. Mentre il volante è sistemato in modo da non ostacolare la visione sui vari indicatori di marcia.

Numerosi i vani portaoggetti: li trovate nei pannelli delle porte anteriori e posteriori, nella consolle centrale, sotto i tappetini e persino nel tetto Zénith. Generosa poi la dotazione di base. Tra gli strumenti dedicati alla sicurezza figurano ad esempio airbag conducente, airbag passeggero anteriore, airbag laterali e a tendina nella prima fila. Utili e comodi l’accensione automatica degli anabbaglianti e il rilevamento della perdita di pressione degli pneumatici. Per non parlare poi degli strumenti elettronici che rendono la guida più sicura come ESP, ABS, aiuto alla frenata d’emergenza, controllo della stabilità (ESC), sistema antipattinamento (ASR) e Hill Assist (aiuto nelle partenze in salita).

Di serie sono inoltre forniti i più recenti strumenti di assistenza alla guida quali la lettura dei cartelli stradali con raccomandazione del limite di velocità, l’Active Lane Departure Warning, che ci segnala quando usciamo dalle linee che delimitano la carreggiata, la frenata automatica d’emergenza e il regolatore / limitatore di velocità programmabile.

Una spina con tensione di corrente domestica, nella parte anteriore dell’abitacolo, sottolinea la praticità sotto vari aspetti della Peugeot Rifter. Conducente e passeggero anteriore godono di spazi generosi, mentre chi sale sulla parte posteriore di questo veicolo multispazio può usufruire di tre sedili separati e modulabili, così ognuno può posizionare il proprio sedile come meglio crede.

Il motore turbodiesel 1.5 litri BlueHDi 100 è abbinato a un cambio manuale a cinque marce piacevole nell’utilizzo anche grazie al comodo posizionamento della leva sulla plancia. Il propulsore appare abbastanza reattivo in fase di accelerazione, anche se le prestazioni variano in base al carico di bordo. Nella nostra prova vi erano solo due persone nell’abitacolo e nessun carico nel bagagliaio. Malgrado l’efficienza del propulsore turbodiesel Peugeot, i consumi non sono particolarmente bassi; il computer di bordo ha registrato una media di 7,6 litri ogni 100 chilometri. Sui consumi ha influito una guida a tratti su percorsi in salita e, presumiamo, il design non particolarmente aerodinamico del multispazio Rifter.

La scheda

Mi piace
Vettura maneggevole nonostante una lunghezza di 4,75 metri, spazio a volontà per passeggeri e bagagli, nonché buona dotazione di serie soprattutto per quanto concerne la sicurezza di guida.

Non mi piace
Lo schermo tattile per il controllo del navigatore e di altre funzioni a volte non attiva la funzione richiesta al primo tentativo e occorre fare nuovamente pressione con il dito sul tasto virtuale scelto.

Motore: 1.5 litri turbodiesel 4 cilindri in linea
Cilindrata: 1.499 cm3
Potenza e coppia massima: 100 CV e Nm 250
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 12,8 sec.
Velocità massima: 172 km/h
Consumi: 6,1 litri/100 km
Emissione CO2: 160 g/km