Tesla Model S, trazione 4x4 e due propulsori elettrici

Tesla ha presentato la Model S Dual Motor, ossia la versione della sua moderna ammiraglia elettrica dotata della trazione integrale. Dual Motor sta appunto per doppio motore, con il primo che attiva le ruote anteriori e il secondo che muove il retrotreno. Quest'ultima variante della berlina a energia elettrica americana è ormai disponibile sul mercato, azionata da batterie di 85 kWh. La Tesla Model S 85D dispone di una potenza di 380 CV e di un'autonomia dichiarata di oltre 500 km, mentre la velocità massima è di 250 km/orari. La vettura accelera da 0-100 km in 5,4 secondi, grazie all'ottimale motricità abituale delle quattro ruote motrici e alla coppia più che fulmineamente erogata dai due motori elettrici. Secondo la casa di Palo Alto, la Model S Dual Motor va vista come un progresso decisivo rispetto alle classiche auto a trazione integrale, poiché la S controlla elettronicamente la coppia inviata dai due propulsori alle ruote anteriori e posteriori in modo indipendente, offrendo così una motricità e un controllo eccezionali su qualsiasi percorso e con ogni condizione climatica. Nel caso della Dual Motor di Tesla. In questo caso ogni motore montato sugli assali è leggero, compatto ed efficace e assicura da un lato una più ampia autonomia e, dall'altro, uno spunto maggiore in accelerazione. Sulle Model S più recenti è disponibile un sistema denominato pilota automatico che consiste in un radar di ampia portata provvisto di un software per il riconoscimento delle immagini (per rilevare segnali stradali e strisce pedonali), oltre ad un sonar a 360 gradi che può rilevare altri ostacoli e al GPS che localizza con una precisione estrema la posizione dell'autoveicolo. Si tratta d'un dispositivo all'avanguardia per la guida assistita, che non è da confondere con quella automatizzata. L'auto può parcheggiare da sola, viaggiare in autostrada con interventi minimi da parte di chi guida (per cambiare una corsia basta attivare l'indicatore di direzione). E quando si arriva a destinazione, la Model S rileva un posteggio libero e si parcheggerà automaticamente. I sistemi di sicurezza tengono sotto controllo cartelli stradali, semafori e pedoni e avvisano il guidatore nel caso di cambi di corsia accidentali. Il costo della Model S 85D parte da 88.700 franchi; a 106.300 franchi c'è la variante Performance, di 700 CV, 480 km di autonomia (stimata) e i 100 km/h raggiunti in 3,2 secondi.