Volvo testerà un sistema Kers

Usato in Formula 1, recupera l'energia cinetica
Red. Online
14.07.2011 05:36

Dal prossimo autunno la Volvo sarà una delle prime case automobilistiche a testare su strada le potenzialità della tecnologia del volano. "Il nostro obiettivo - ha dichiarato Derek Crabb, Vice Presidente VCC Powertrain Engineering - è quello di sviluppare un sistema completo per il recupero dell'energia cinetica. Il test all'interno di una vettura Volvo prenderà il via nella seconda metà del 2011. La tecnologia ha il potenziale di ridurre il consumo di carburante fino al 20 per cento e offre al conducente una potenza supplementare, garantendo un'accelerazione del motore a quattro cilindri pari a quella di un'unità di sei cilindri". La Volvo ha ricevuto una sovvenzione dall'Agenzia svedese per l'energia per lo sviluppo della tecnologia di prossima generazione per il recupero dell'energia cinetica in frenata, nell'ambito di un progetto congiunto di Volvo Powertrain con SKF. Il nuovo sistema, conosciuto come volano KERS (Kinetic Energy Recovery System), è montato sull'asse posteriore. Nella fase di rallentamento, l'energia della frenata fa girare il volano fino a 60.000 giri al minuto. Quando la vettura accelera di nuovo, l'energia della rotazione del volano viene trasferita alle ruote posteriori per mezzo di in sistema di trasmissione appositamente progettato. Il motore a combustione che aziona le ruote anteriori si spegne non appena inizia la frenata. L'energia nel volano può essere utilizzata sia per accelerare il veicolo quando è il momento di iniziare la marcia, sia per alimentare il veicolo una volta raggiunta la velocità di crociera.