VW Touran: non solo versatile

Non è un caso se da diversi anni ormai la Volkswagen Touran è uno dei best-seller di Wolfsburg ed è la più venduta fra le monovolume di medie dimensioni. La nuova generazione, in circolazione da qualche mese, adotta il nuovo ?family feeling? della Casa tedesca, mantenendo le caratteristiche che ne hanno fatto da subito un modello vincente. Sono soprattutto le famiglie ad apprezzarla ed il perché è presto detto, come ci ha confermato la prova su strada di una vettura equipaggiata con il motore diesel di 2 litri e 140 CV. La versatilità: cinque posti comodi, anche per chi deve sistemare i figli in seggiolini di varie dimensioni, altri due ?annegati? nel fondo del bagagliaio da utilizzare in caso di necessità, un vano dove caricare di tutto e di più, schienali abbattibili e sedili rimovibili per trasformare la Touran in un furgone per traslochi e altri trasporti voluminosi. Mettiamoci alla guida: la posizione di guida è esente da difetti ed ampiamente regolabile: è il momento di mettere in moto. La nuova generazione di TDI ha finalmente guadagnato la silenziosità e l?assenza di vibrazioni che non fanno certo rimpiangere i predecessori del sistema common-rail in casa VW. Abbinato, nel modello in prova, a un cambio manuale a sei rapporti, il propulsore si è dimostrato sempre pronto a spingere – senza bisogno di dover smanettare troppo con i rapporti – pur mantenendosi poco assetato. Nel nostro test su percorsi misti, con una puntata fino a Ginevra e 1'800 km complessivi, ha fatto registrare un consumo medio di 6,5 litri di gasolio ogni 100 km. Senza bisogno di adottare uno stile di guida particolarmente votato al risparmio ma osservando semmai il più possibile i ?consigli? relativi al momento ideale per cambiare marcia, offerti dal computer di bordo. VW Touran è particolarmente votata alla guida turistica e rilassata: non chiedetele altro. Il baricentro tendenzialmente alto, l?impostazione del molleggio orientata al relax e pneumatici dalla ?spalla? alta non invitano infatti una condotta particolarmente dinamica. Comunque lo spunto del motore è adeguato e offre sempre una riserva di potenza quando occorre trarsi d?impaccio rapidamente, per esempio durante un sorpasso. È quando si cerca il limite che la vettura tende a scomporsi un po?, con il retrotreno che tende a scivolare prima dell?intervento dell?elettronica. L?equipaggiamento di serie, sul fronte dell?intrattenimento e della sicurezza, è già adeguato e si può attingere a una lunga lista di accessori. La Touran della prova per esempio aveva l?assistente di parcheggio che pensa praticamente a tutto: individua uno spazio adeguato, muove il volante e indica al conducente quando frenare, accelerare o cambiare marcia. Un valido ausilio per chi non se la sente di affrontare la manovra, che allunga però i tempi e richiede più spazio. VW Touran è vendita a partire da 33'800 franchi.