Moda

Anteprima moda uomo estate 2026

Ecco una carrellata delle novità in fatto di abbigliamento ed accessori
Red. Online
10.07.2025 17:13

Nel vivo dell’estate in corso la moda guarda già al futuro e, tra Milano e Firenze, sono state presentate le collezioni maschili per l’estate 2026. Ecco una carrellata delle novità in fatto di abbigliamento ed accessori.

«Origini» è il nome della collezione EMPORIO ARMANI: un interesse autentico per altre culture dove lo stilista, cogliendo segni, idee e colori della cultura africana, li traduce in leggerezza e scioltezza delle forme; geometrie, tessuti e ricami dell’artigianato locale si integrano armoniosamente in un guardaroba dinamico ed eclettico.

Per BRETT JOHNSON la maggior parte delle collezioni nascono da un luogo: questa è ispirata dal Peloponneso. Per la primavera-Estate 2026 i capi parlano di sfumature: niente è superfluo, tutto è ponderato; il lino è puro e a trama aperta, usato in giacche e pantaloni che rimangono strutturati senza mai essere rigidi; la vestibilità è avvolgente ma mai costrittiva, con un movimento in ogni taglio e fluidità in ogni cucitura.

Il cravattificio SILVIO FIORELLO, attraverso l’uso audace del colore e di combinazioni cromatiche sorprendenti, continua a distinguersi con pezzi pensati per esprimere personalità, raffinatezza e passione per l’artigianato italiano. Per la collezione SS26 ha presentato un racconto che si articola in diverse capsule tematiche e di classici rivistati. Caput Mundi: un omaggio a Roma, eterno simbolo di grandezza; il fascino del Barocco Siciliano, con stampe teatrali e ricche di emozioni; la Capsule esclusiva che racconta arte e rarità e i Classici rivisitati con fibre perfette per le giornate estive.

ARMOND FASHION è il marchio di assoluta tendenza per chi cerca una sneakers comoda, per il tempo libero, la città, la quotidianità, ma che non vuole rinunciare allo stile. I modelli rispettano perfettamente la struttura del piede e la sua ergonomia; la soletta interna è in vero cuoio, con base ammortizzante e la suola è costituita da un battistrada in gomma che offre stabilità in qualsiasi condizione di stress, con aggiunta di un inserto in EVA leggera che conferisce leggerezza e ammortizza ogni colpo sostenendo caviglie, ginocchio e schiena.

Per LE SIGNE l’espressione per la SS26 è: non mi ghostare! Voce del verbo ghostare: per la GenZ rappresenta quella situazione in cui qualcuno improvvisamente sparisce e ti ignora, magari nel bel mezzo di una chat. Le nuove sneakers Ghost puntano invece ad alleggerirsi con artistici colpi di bisturi come fossero zombie e ad avere sempre i riflettori accesi quando si indossano. il giovane designer di 20 anni che le ha create punta a lasciare un segno inconfondibile anche nella forma di rappresentazione del logo, pennellato con la sua calligrafia e sospeso tra suola e tomaia per un unico oggetto artistico da indossare.

Nel mondo degli occhiali debutta il brand AER: una selezione di modelli dal design trasformabile, in quanto integra un sistema della clip on esclusivo che permette di passare agevolmente da occhiali da vista a occhiali da sole, senza rinunciare allo stile. Il brand si spinge anche verso ad un mercato più orientato alla responsabilità ambientale, abbracciando un approccio sostenibile attraverso l’uso di materiali durevoli, come il titanio che è al contempo leggero e molto resistente, per un equilibrio perfetto tra lusso e praticità.