Morta Fernanda Pivano

La scrittrice e giornalista aveva 92 anni
Ats
18.08.2009 21:22

È morta oggi, martedì 18 agosto, a Milano la scrittrice e giornalista Fernanda Pivano Aveva 92 anni. Figura di rilievo nella scena culturale italiana, protagonista e testimone dei più interessanti fermenti letterari del secondo Novecento, è stata amica e complice di autori leggendari: a lei si deve la pubblicazione e la diffusione in Italia degli scrittori della cosiddetta Beat Generation.Era nata a Genova il 18 luglio del 1917. Ancora adolescente, si trasferì con la famiglia a Torino. Nel 1941 ottenne la laurea in Lettere con una tesi in letteratura americana sul capolavoro di Herman Melville, «Moby Dick», che fu premiata dal Centro di Studi Americani di Roma. Nel 1943 pubblicò per Einaudi la sua prima traduzione, parziale, della «Spoon River Anthology» di Edgar Lee Masters, lavoro che segnò l'inizio della carriera letteraria sotto la guida di Cesare Pavese, già suo professore al liceo.Nello stesso anno si laureò in filosofia con Nicola Abbagnano, di cui fu in seguito assistente per diversi anni. La Pivano ha frequentato diversi scrittori americani, da Hemingway, a Faulkner, da Kerouac a Ginsberg, traducendo anche numerose loro opere.La Pivano aveva da poco compiuto 92 anni e oltre un mese fa aveva consegnato a Bompiani la seconda parte della sua autobiografia. I funerali avranno probabilmente luogo venerdì.