Nella verde Zurigo al volante della nuova Opel Astra

Le ibride plug-in, benzina 1.2 e diesel 1.5 erano parcheggiate accanto al nuovo centro di lancio Opel Designwelt, al nr. 55 della favolosa Utoquai di Zurigo - di fronte al mitico Ristorante Frascati - dove il via vai sale nelle ore di punta più che in qualsiasi altro posto sulle rive del lago di Zurigo. Bella gente sulla “Promenade”, qualche “trottolino” elettrico abbandonato, stradona a due corsie - quella della “Goldküste” - ricca di semafori e ideale per provare lo stop&go. Circolazione moderata al momento della partenza, caricatissima al ritorno.

Il silenzio dentro l'abitacolo dell'auto è favoloso, anche a bordo della versione diesel. La tendenza vuole la macchina ibrida-ricaricabile, connessa e digitale, e la nuova Astra lo è. Con uno sguardo particolare alla sicurezza: se le mani non sono correttamente appoggiate al volante, ti avverte!


Il conducente ha di fronte due schermi panoramici, con segnalazioni e indicazioni dai dettagli molto nitidi. Tutti gli elementi utili alla guida sono di fronte a chi guida. Attivato il controllo della velocità, Astra mantiene la distanza dal veicolo che precede, accelerando oltre la velocità impostata senza superare la velocità preselezionata, o rallentando. Se il veicolo davanti frena, decelera, anche fino all'arresto. Con la "funzione stop&go", nuova Astra con cambio automatico riparte da sola. Se l'auto davanti accelera, aumenta la sua velocità in modo da mantenere la distanza impostata. Seduce con la gestione intuitiva, gli ampi spazi e il moderno look, ma conquista con la sua maneggevolezza e i suoi sedili AGR (un ente tedesco con specialisti di medicina posturale) di alta qualità che preservano il comfort degli automobilisti.

La nuova Opel Vanta inoltre l’illuminazione adattiva Intelli-Lux LED con 168 punti luce, 84 per ogni proiettore: veicoli o pedoni in arrivo sono protetti in millisecondi. Il sistema plug-in Hybrid offre una potenza di sistema di 180 CV, permette di coprire più di 60 chilometri con la sola energia elettrica, fino alla velocità di 130 km/h. Il motore a benzina funziona di tanto in tanto come produttore di energia, è brillante quando è richiesta la piena potenza, per esempio su un pendio o in fase di sorpasso. Il nuovo telaio trasmette sensazioni di benessere anche alle alte velocità. La nuova cinque porte a trazione anteriore, disponibile nelle varianti Swiss, Swiss Plus e Swiss Premium, è in listino da 32'640 franchi (1.2 benzina cambio manuale a 6 marce), passando per i 36'700 fr. della versione 1.5 diesel e i 39'370 fr. della Plug-in-Hybrid, con cambio automatico a 8 rapporti.

La scheda (Opel Astra Plug-in-Hybrid)
Motore: ibrido
plug-in, 4 cilindri turbo benzina 1.6 e batteria da 12,5 kWh
Autonomia elettrica:
72 Km (ciclo urbano), 58 Km (extra urbano)
Potenza di sistema e coppia massima: 180 CV e 360 Nm
Velocità massima: 225 km/h (130 km/h in modalità elettrica)
Accelerazione: da 0 a 100 Km/h in 7,6 secondi
Consumi ed emissioni: 1,0-1,3 l/100 km e 23-30 g CO2/km
Classe efficienza energetica: A
Prezzo base del modello: 39'370 franchi
Mi piace
La maneggevolezza della vettura, i sedili di alta qualità certificati AGR, l’uso del touchscreen poggiando il palmo della mano.
Non mi piace
La grandezza delle frecce posteriori, il ripiano per la posa degli oggetti nella posizione centrale.