Grecia

Niente più asinelli per i turisti in sovrappeso

Dall’estate scorsa questi animali simbolo dell’isola di Santorini sono protetti da normative più severe - Potranno trasportare un massimo di 100 chili
Foto YouTube
Red. Online
15.07.2019 18:09

ATENE - L’isola di Santorini è da sempre sinonimo di incantevoli casette bianche e blu, strette stradine che si inerpicano sulla collina e, ovviamente, anche di asinelli. Da anni ormai, per molti turisti un tour in sella a questi animali è una tappa obbligata. Ma come si può ben immaginare, camminare in salita sotto il sole cocente non è facile neppure per i poveri somarelli - soprattutto se i turisti hanno qualche chilo di troppo - e di conseguenza l’anno scorso il governo greco ha finalmente modificato il regolamento per mettere un limite a questa pratica. Gli asini possono quindi ora trasportare solo persone di meno di 100 chili o dal peso pari a un quinto del peso dell’animale stesso.

I proprietari inoltre dovranno assicurare il buono stato delle stalle e delle postazioni di lavoro e garantire acqua e cibo a sufficienza.

Nella nuova sezione si legge: «In nessuna circostanza si dovrebbero usare gli asini se non sono adatti al lavoro, cioè se sono malati, feriti, in gravidanza avanzata o se presentano una scarsa manutenzione degli zoccoli».

Le associazioni animaliste denunciavano da tempo le pessime condizioni di lavoro degli animali, soprattutto a causa del crescente numero di turisti in sovrappeso, e la situazione era esplosa lo scorso luglio, con la pubblicazione di video in cui gli asini erano costretti a trasportare alcuni turisti visibilmente obesi. Gli animali avevano lesioni alla schiena e addirittura ferite aperte.