Novità auto

Nuova Passat: un allestimento di qualità premium

Volkswagen ha tolto i veli alla nona generazione della sua iconica vettura, che ora nasce sulla piattaforma MQB evo e sarà proposta con un'ampia scelta di motorizzazioni
Tarcisio Bullo
Tarcisio Bullo
07.09.2023 12:01

Volkswagen toglie i veli alla nuova Passat, giunta alla nona generazione e disponibile in concessionaria a partire del 2024, unicamente come station wagon.

La nuova vettura nasce sulla piattaforma MQB evo, condivisa ormai da tutti i nuovi modelli del gruppo tedesco e applicata anche alle due prossime novità di VW, la nuova Tiguan che sarà svelata il prossimo 19 settembre e la nuova Golf, attesa per l’inizio del 2024.

La Passat è un modello iconico, molto importante per la casa tedesca che infatti lo propone da 50 anni. Con la nuova versione, Volkswagen effettua un salto di qualità importante, quasi rivoluzionario, perché la nuova Passat porta con sé un allestimento di qualità premium, è più lunga di 14 cm rispetto al modello precedente, ciò che assicura un abitacolo più spazioso e un bagagliaio di ben 690 litri, 40 più del precedente.

A livello di motorizzazione sarà proposta un’ampia scelta: a benzina, diesel, con elettrificazione mild-hybrid o ibrida ricaricabile. Interessante quest’ultima proposta, perché la casa dichiara un’autonomia elettrica di 100 chilometri.

L’abitacolo è caratterizzato dalla presenza di un grande display molto intuitivo (di serie 12,9 pollici, ossia 32 cm di diagonale, come opzione 15 pollici ossia 38 cm) e da un nuovo sistema operativo. I materiali utilizzati sono di grande qualità e i sedili denominati ergoActive con inclusa funzione massaggiante (in opzione), offrono un comfort davvero eccellente, garantito anche dall’inedito controllo adattivo del telaio, che permette viaggi nella massima comodità.

Il controllo della stabilità del veicolo e la sua adattabilità al fondo stradale sono affidati ad un nuovo sistema elettronico denominato DCC Pro che agisce di concerto con il Vehicle Dynamics Manager (VDM, già presente sull’ultima generazione della Golf GTI) e reagisce continuamente alla variazione della superficie stradale e alle varie situazioni di guida, tenendo conto di parametri come la sterzata, la frenata e l'accelerazione. Ognuna delle quattro ruote viene così tarata singolarmente nella maniera ideale agendo sulla regolazione degli ammortizzatori e rendendo la guida più stabile, comoda e precisa. Il conducente ha la possibilità di regolare il DCC in base alle preferenze, da molto comodo a molto sportivo, ottenendo una guida molto comoda e rilassante, oppure più sportiva e dinamica. Di questa nuova VW Passat, offriremo maggiori dettagli prima del suo arrivo sul mercato.